Redazionale di Lorenzo Gnaccarini
Dopo anni di onorato servizio e innumerevoli avventure, il vecchio oscurante zanzariera del nostro fedele camper del 1999 ha finalmente ceduto il passo a un degno successore. L'usura, accentuata dalle rigide temperature invernali che hanno progressivamente irrigidito il PVC, rendeva difficoltoso lo srotolamento, culminando inevitabilmente nella rottura. Una problematica ben nota a chi, come noi, vive intensamente la vita all'aria aperta, trascorrendo oltre 150 giorni l'anno a bordo.
La scelta per la sostituzione è ricaduta, senza esitazione, su un prodotto che da anni è sinonimo di affidabilità nel settore: l'oscurante zanzariera della ditta italiana Duplo. Un'azienda che, fin dagli anni '90, sotto la guida esperta di Massimo Pellegrino, produce soluzioni robuste e funzionali per il comfort dei nostri veicoli ricreazionali. La continuità è un valore, e il nuovo modello installato è della stessa collaudata tipologia del precedente: un sistema integrato che alloggia in un cassettone superiore la zanzariera e in uno inferiore l'oscurante, solidali nel movimento verticale.
Dove acquistare e come prepararsi
Per chi si trovasse nella nostra stessa situazione, l'acquisto dell'oscurante di ricambio è semplice e diretto tramite l'e-commerce di Duplo. Una rapida ricerca su Google con le parole chiave "oscuranti zanzariere camper" (il sito è https://www.oscuranti-zanzariere-camper.it/) vi condurrà al portale. Qui troverete utili tutorial che vi guideranno nella misurazione precisa della vostra finestra, un passaggio cruciale per ordinare un oscurante perfettamente dimensionato, completo di guide laterali già tagliate a misura. La spedizione avviene comodamente a domicilio, corredata da istruzioni chiare e, come vedremo, anche da un pratico QR code per l'assemblaggio.
Il kit che abbiamo ricevuto comprendeva le due guide verticali, i due rulli avvolgitori (per zanzariera e oscurante) e un manuale di istruzioni che, per misure superiori a 1200 mm, raccomanda l'aggiunta di una vite centrale per una maggiore stabilità. Tra le novità introdotte nel nuovo modello, apprezziamo i coperchietti laterali con il logo Duplo, pensati per celare elegantemente le viti di fissaggio, le nuove pinze di aggancio tra zanzariera e oscurante, anch'esse brandizzate, e un sistema di sblocco rivisitato.
Fasi di smontaggio e preparazione
Dopo aver liberato con cura l'area di lavoro, abbiamo proceduto allo smontaggio del vecchio oscurante, ormai giunto al termine della sua vita utile. Per predisporre al meglio l'installazione del nuovo, abbiamo utilizzato il tavolo dinette come comoda base d'appoggio per i componenti. Un dettaglio importante riguarda le guide laterali: non sono identiche e si distinguono per la posizione dei fori di fissaggio alle estremità. Il foro più vicino al taglio della guida andrà incastrato sul cassonetto dell'oscurante nella parte inferiore, mentre il foro più distante sarà destinato al fissaggio sul rullo della zanzariera.
Assemblaggio e fissaggio del nuovo oscurante
Le guide vengono quindi inserite nelle apposite sedi presenti sui cassonetti dei rulli. È fondamentale assicurarsi che le guide scorrano correttamente all'interno delle sedi prima di chiudere l'insieme. Una volta completato questo passaggio, si può procedere al fissaggio vero e proprio. Ricordiamo che l'oscurante presenta una superficie argentata riflettente, destinata all'esterno per massimizzare la protezione dal calore, e una parte bianca interna per un'estetica più omogenea con l'arredo.
Come suggerito nelle istruzioni, per finestre di una certa larghezza è consigliabile prevedere l'inserimento di una vite centrale per stabilizzare ulteriormente la struttura. Tuttavia, per garantire una tenuta perfetta alla luce e incrementare la stabilità, abbiamo optato per l'applicazione di nastro biadesivo ad alta tenuta su tutto il perimetro di contatto con la parete. Prima dell'applicazione, è cruciale pulire accuratamente la superficie per assicurare una perfetta adesione del biadesivo.
Il nastro biadesivo è stato applicato su tutti i lati dei cassonetti e delle guide. Un piccolo trucco è quello di sollevare leggermente le estremità della pellicola protettiva del biadesivo, in modo da facilitarne la rimozione una volta posizionato l'oscurante. Dopo aver "impuntato" le viti di fissaggio, abbiamo rimosso completamente la protezione del biadesivo e fatto aderire saldamente il nuovo oscurante alla parete. Ribadiamo comunque l'importanza di aggiungere una vite centrale, soprattutto per le misure più generose, per una stabilità ottimale nel tempo.
Finiture e verifica finale
L'ultimo tocco riguarda l'installazione dei coperchietti di chiusura laterali, che si incastrano con un semplice click nei fori predisposti, nascondendo così le teste delle viti per un risultato estetico impeccabile. Rimosso l'elastico di sicurezza che bloccava il meccanismo durante il trasporto, abbiamo finalmente potuto testare il corretto scorrimento sia dell'oscurante che della zanzariera.
Il risultato finale è a dir poco eccellente. La compatibilità con il vano finestra è perfetta, e la facilità di montaggio, seguendo passo passo le istruzioni e il video, è stata sorprendente. L'aggiunta del biadesivo si è rivelata una scelta azzeccata per eliminare qualsiasi fessura di luce indesiderata.
Conclusioni
Per chi desiderasse maggiori informazioni sugli oscuranti zanzariere Duplo o volesse procedere all'acquisto, vi rimandiamo al sito https://www.oscuranti-zanzariere-camper.it/ o a una semplice ricerca su Google con "Oscuranti Zanzariere Camper". Sul sito troverete ulteriori tutorial e istruzioni dettagliate che vi accompagneranno in ogni fase della sostituzione.
Non possiamo che esprimere la nostra piena soddisfazione per questo intervento di fai da te. La qualità dei prodotti Duplo si conferma ancora una volta elevata, e la facilità di installazione rende questa operazione accessibile anche a chi non ha una grande esperienza di bricolage. Un piccolo investimento per un grande miglioramento del comfort a bordo del nostro amato camper!
ORDINA ORA il tuo kit oscurante zanzariera direttamente nell'ecommerce di DUPLO
oppure
Chiedi ora il tuo preventivo, compilando il seguente modulo richiesta
Non dimenticatevi di dire: "Visto su Vacanzelandi@".
Sarete trattati con la cortesia riservata agli "Amici di Vacanzelandi@"
Per qualsiasi informazione puoi contattare direttamente:
DUPLO di Massimo Pellegrino
Via E. Boncinelli, 12 - 50018 - Scandicci (FI)
Tel: +39 055 790376
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: https://www.oscuranti-zanzariere-camper.it
Vacanzelandi@ è a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione riguardo a questi prodotti.
Articolo realizzato in collaborazione con Duplo