Stampa

Oscuranti fai da te per la cabina del camper: una soluzione economica e senza ventose

oscuranti camper fai da te

Stanchi dei soliti oscuranti interni con le ventose che si staccano quando non devono staccarsi, abbiamo deciso di costruirci i nostri oscuranti per i vetri laterali della cabina del camper, super affidabili, super pratici, super compatti e super economici. Ecco come abbiamo fatto

di Lorenzo Gnaccarini

Cari Amici di vacanzelandia, vi voglio raccontare la storia di come ho risolto un problema che affligge molti di noi: gli oscuranti per i vetri laterali della cabina. Le fastidiose ventose che si staccano sempre mi avevano ormai esasperato, così ho deciso di mettermi alla prova e trovare una soluzione alternativa.

Ero seduto al tavolo del mio camper, osservando la lamiera a vista della portiera del nostro Fiat Ducato del '99, quando mi è venuta l'idea: perché non sfruttare proprio quella lamiera per fissare gli oscuranti? L'idea nasce dall'osservazione che, nei modelli di camper come il Fiat Ducato degli anni '90 e inizio 2000, la lamiera della porta è completamente a vista. Questo mi ha fatto pensare che potesse essere sfruttata per fissare gli oscuranti, evitando così l'utilizzo delle ventose, che notoriamente tendono a staccarsi e a rovinarsi nel tempo. Detto fatto, mi sono messo subito alla ricerca dei materiali giusti.

Con un budget limitato, ho acquistato un telo oscurante con un lato nero e l'altro argentato e un rotolo di nastro magnetico adesivo. Il tutto per una spesa di circa 23 euro (marzo 2025).

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 01oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 02

La prima sfida è stata creare una dima precisa della forma dei vetri. Ho steso un vecchio lenzuolo sulla portiera e, con una penna, ho tracciato il contorno. Un lavoro certosino, ma il risultato è stato perfetto.

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 04

Con la dima pronta, ho posizionato il telo oscurante sul tavolo, fissandolo alla dima con nastro biadesivo e, con un po' di timore reverenziale, ho iniziato a tagliare. L'emozione era tanta, non volevo sbagliare e dover buttare via tutto! Ma alla fine, le due sagome per i vetri erano pronte.

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 05

Ho tagliato dei piccoli pezzi di nastro magnetico e li ho applicati sul perimetro degli oscuranti. Un lavoro semplice, ma che richiedeva precisione.

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 06a

Con gli oscuranti pronti, è arrivato il momento della prova. Li ho appoggiati sui vetri e... magia! Il nastro magnetico ha aderito perfettamente alla lamiera, tenendo gli oscuranti saldamente al loro posto. Ero al settimo cielo!

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 06b

Per una maggiore sicurezza contro un eventuale distaccamento di un magnete (anche se dopo vari giorni di test nessun magnete si è staccato da tessuto), si può bordare il lato argentato dove sono stati applicati i magneti con il nastro americano. In questo modo i magneti sono ben protetti da eventuali distacchi e la forza dei magneti rimane più che sufficiente per garantire una applicazione efficace e affidabile.

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 12

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 13oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 14

 

Per essere sicuro della qualità del mio lavoro, ho sottoposto il telo oscurante a diverse prove: l'ho accartocciato, sfregato e ho provato a strapparlo. Ma il tessuto si è dimostrato resistente e duraturo.

Il risultato finale è stato ancora più sorprendente di quanto immaginassi. Gli oscuranti sono economici, pratici, affidabili e compatti. E soprattutto, niente più fastidiose ventose!

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 09aoscuranti interni vetri cabina camper fai da te 09boscuranti interni vetri cabina camper fai da te 10

Amici camperisti, se anche voi siete stanchi delle ventose, vi consiglio di provare questa soluzione fai da te. Con un po' di manualità e ingegno, potrete realizzare degli oscuranti perfetti per il vostro camper.

Ecco il video tutorial della costruzione degli oscuranti interni per i vetri laterali del nostro camper

Informazioni tecniche

I materiali

Per realizzare i nostri oscuranti, abbiamo utilizzato i seguenti materiali:

La realizzazione

  1. Creazione della dima: abbiamo utilizzato un vecchio lenzuolo per creare una dima della forma del vetro, appoggiandolo sulla portiera e disegnando il contorno.
  2. Taglio del telo: abbiamo poi posizionato la dima sul telo oscurante, fissandola al telo con nastro biadesivo, e lo abbiamo tagliato, ottenendo due sagome identiche per i due vetri laterali.
  3. Applicazione del nastro magnetico: abbiamo tagliato dei piccoli pezzi di nastro magnetico adesivo e li abbiamo applicati sul perimetro degli oscuranti, sul lato nero.
  4. Bordatura con nastro americano: per evitare eventuali distaccamenti dei magneti, si può bordare il lato argentato con nastro americano.
  5. Montaggio: a questo punto, è sufficiente appoggiare gli oscuranti sui vetri, facendo aderire il nastro magnetico alla lamiera della portiera.

I vantaggi

Conclusioni

Siamo molto soddisfatti del risultato di questo progetto fai da te. Gli oscuranti realizzati sono economici, pratici, affidabili e compatti, e ci permettono di oscurare completamente i vetri della cabina del nostro camper.

oscuranti interni vetri cabina camper fai da te 11

Speriamo che questo tutorial possa essere utile anche a voi. Se avete domande o suggerimenti, non esitate a lasciare un commento qui sotto. E se realizzate i vostri oscuranti, fateci sapere come è andata!

 

Torna all'indice delle Migliorie