Stampa

Diario di viaggio

IL TRAPANESE

(e l'Etna)

Tappe del giorno 13/07/2007:

Località di partenza Località di arrivo Km tappa Km totali
SCOPELLO (TP) Acquaviva delle Fonti (BA) – area di servizio autostradale “Le Fonti Est” 715 2704

mappa sicilia trapanese 2007 11Notte tranquilla e silenziosa. Ci alziamo verso le 9.00. A piedi raggiungiamo il centro di Scopello e ci concediamo una colazione siciliana: granita e brioche

Piatto tipico:

in Sicilia è usanza fare la colazione, soprattutto nella stagione calda, con i cornetti (pasta sfoglia cotta con la classica forma a corno) e vengono inzuppati nella granita.

Salutiamo Paolo dell'area attrezzata, ci fermiamo al supermercato di Scopello per l'acquisto di prodotti tipici e ore 11.30 iniziamo il lungo viaggio.

Imbocchiamo l'autostrada A20 Palermo-Messina, molto comoda anche se con un orribile impatto ambientale di gallerie e viadotti. In questo tratto di autostrada, in località Capaci (PA), non si rimane indifferenti di fronte alla monumentale lapide apposta a ricordo della strage avvenuta il 23 maggio 1992 dove persero la vita il giudice antimafia Giovanni Falcone, la moglie e la scorta.

Verso le 14.15 ci fermiamo un'oretta per il pranzo in un'area poco prima di Sant'Agata Militello (ME). Ore 16.40 traghettiamo e con grosso dispiacere salutiamo la Sicilia.

Da Villa San Giovanni (RC) veniamo catapultati in una serie di code per lavori in corso (15 km percorsi in un'ora!). Proseguiamo fino alle 20.00 e ci fermiamo all'autogrill poco prima di Rogliano-Grimaldi (CS). Cena, docce e poi alle 21.30 ripartiamo. Verso l'1.00 decidiamo di fermarci all'autogrill di ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA – m 300 s.l.m.).

153 - sicilia - autostrada palermo messina - scorcio.jpg