Stampa

MATERA, meraviglia di pietra e luce

matera parco della murgia materana

Un viaggio tra storia millenaria, sapori autentici e paesaggi che emozionano

Matera non è solo una città: è un racconto scolpito nella roccia, un viaggio a ritroso nel tempo che affascina e conquista. È uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti lasciano senza fiato. I Sassi, Patrimonio UNESCO dal 1993, sono uno spettacolo unico al mondo: case-grotta scavate nella roccia, chiese rupestri, stradine che si snodano tra passato e presente.

Una storia antica, scolpita nella pietra

Matera è considerata tra le città più antiche del mondo, abitata fin dalla preistoria. Le sue origini si intrecciano con quelle della Civiltà stessa. La Civita, nucleo originario, è affiancata dai due celebri quartieri Sassi: Sasso Caveoso e Sasso Barisano, cresciuti nelle conche naturali della Murgia. È qui che, dal X secolo, pastori e contadini iniziarono a scavare rifugi nella roccia calcarea, creando un incredibile insediamento urbano verticale, simbolo di resilienza e ingegno umano.

Dalla miseria al fascino globale

Fino agli anni ‘50 i Sassi erano abitati in condizioni di grande povertà, condivisi da uomini e animali. Lo Stato ne ordinò lo sgombero per ragioni sanitarie, ma oggi quegli stessi luoghi sono rinati: ristoranti, boutique hotel, musei e abitazioni ristrutturate raccontano una rinascita sorprendente. Non a caso registi da tutto il mondo hanno scelto Matera come set cinematografico (uno su tutti: The Passion di Mel Gibson).

Nel cuore della Murgia, tra natura e spiritualità

Il Parco delle Chiese Rupestri della Murgia Materana custodisce oltre 150 chiese rupestri affrescate, grotte, sentieri panoramici e storie da ascoltare con il cuore. L’ideale è esplorarlo con scarponcini da trekking e una guida del posto, per scoprire angoli nascosti e leggende antiche.

Consigli pratici da viaggiatori

bottone mi interessa

Gusto autentico, radici profonde

La cucina materana è semplice, rurale, saporita. Assolutamente da provare:

Souvenir con l’anima
Portate a casa un pezzetto di Matera (nel senso buono)

Indice regione - Segue diario di viaggio - Le soste

SCARICA IL PDF (devi effettuare il login)

 

Cosa farai quando sarai a Matera?

003 - Basilicata - Matera - parco murgia chiesa rupestre san falcione.jpg 021 - Basilicata - Matera - parco murgia jazzo gattini cea.jpg 025 - Basilicata - Matera - parco murgia masseria radogna area camper.jpg 034 - Basilicata - Matera - duomo.jpg 045 - Basilicata - Matera - scorcio.jpg 049 - Basilicata - Matera - casa grotta vico solitario interno.jpg 057 - Basilicata - Matera - scorcio panoramico.jpg 094 - Basilicata - Matera - parco murgia vitelli podolici.jpg 097 - Basilicata - Matera - parco murgia mucche podoloche.jpg 098 - Basilicata - Matera - chiesa rupestre madonna di monteverde.jpg 099 - Basilicata - Matera - scorcio parco.jpg 105 - Basilicata - Matera - parco murgia grotta.jpg 113 - Basilicata - Matera - parco murgia mandria mucche podoliche.jpg 114 - Basilicata - Matera - parco murgia mandria mucche podoliche.jpg