PROVATI PER VOI: Agricamping Le Nosare per vacanze "green"

In camper, caravan e tenda (e amici senza veicolo ricreativo, grazie ai bungalow) immersi nella tranquillità delle campagne di Valeggio sul Mincio
di Marzia Mazzoni
Chi ci conosce e ci segue, sa che ci piacciono ed amiamo la natura, la genuinità, i valori veri e sinceri, quelli di un tempo, ma soprattutto siamo anche molto attenti a tutto ciò che è eco-friendly. Questo agricamping ci è piaciuto perché risponde a tutti questi requisiti e siccome il nostro motto è che "le cose belle vanno condivise", desideriamo quindi raccontarvi la nostra esperienza in questo bel posticino a Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, al confine con la Lombardia e la provincia di Mantova.
Al nostro arrivo all'Agricamping Le Nosare veniamo accolti da Gloria e i suoi due figli che giocano sull'aia, il piccolo Zeno di 15 mesi e Biagio di 7 anni, che ci guarda e con poche parole ci fa sentire subito a casa, dalla voce di un bimbo di quell'età sentirsi dire "voi qui siete i benvenuti", fa sempre un certo effetto!
Domenico, il marito di Gloria, è nei campi e ci raggiunge da lì a poco. Respiriamo già aria di famiglia, Gloria e Domenico trasmettono serenità e soprattutto raccontano di questo luogo con una passione che è difficile non entusiasmarsi e non ascoltare con coinvolgimento la loro storia di famiglia (vivono tutt'ora qui 4 generazioni). Tre alberi di noce (da qui il nome "nosare") che si trovano davanti alla reception ormai da tempo hanno assistito ai mutamenti di questo luogo, dove l'attività di allevatori è stata trasformata nell'attuale vocazione turistica che ben si presta al luogo.
Prima di sistemarci in piazzola di generose dimensioni, Gloria e Domenico ci accompagnano alla scoperta dell'agricamping (inaugurato proprio ad inizio mese, esattamente il 6 aprile 2019) mostrandoci ogni spazio dove nulla è dato al caso e soprattutto è stato concepito con una logica "green", cosa a cui loro tengono e credono molto. L'agricamping composto da 10 bungalow in legno (tutti dotati di riscaldamento e condizionatore con pompa di calore) e 11 piazzole delimitate e con allaccio elettrico ed idrico, dispone di blocco servizi comuni e anche la possibilità di affittare durante il soggiorno bagni privati.
Green eco-friendly

La cultura contadina e l'amore per la natura sono i principi base che Gloria e Domenico hanno nel cuore, valori che si ritrovano nel rapporto con i loro figli, ma anche nella cura che hanno dedicato a realizzare questo agricamping, lo notiamo perché ogni cosa è stata pensata sia per rispettare l'ambiente, ma anche perché l'impatto non fosse invasivo e soprattutto ci fosse un equilibrio con il territorio.
L'attenzione verso gli ospiti che qui si possono rigenerare in un'atmosfera accogliente è quello che si avverte durante il soggiorno all'Agricamping Le Nosare, è come sentirsi "in famiglia".
Ecco che cosa abbiamo notato che ci è piaciuto dell'aspetto "green" di questa struttura ricettiva:
- uso di detergenti per le pulizie, 100% naturali di origine vegetale , questo permette non rimangano residui chimici sulle superfici e soprattutto non inquinino l'ambiente
- raccolta differenziata localizzata in vari punti dell'agricamping
- contenitori per la raccolta degli olii esausti nel locale dove si lavano i piatti
- ampi spazi verdi ideali per rilassarsi
- pavimentazione ecologica drenante (in alternativa all'asfalto)
- lampioni anti inquinamento luminoso (Domenico li chiama "amici dei pipistrelli", se questo non è amore per amore per la natura e gli animali?!?!)
- camper service con sistema di biodepurazione (le acque nere vengono trasformate per essere riutilizzate in agricoltura)
- recupero dell'acqua piovana (dei bungalow e della corte) viene raccolta in pozzi ed utilizzata per irrigare i campi (di colture BIO)
- utilizzo di rimedi naturali per la disinfestazione degli insetti
- noleggio di bici anche elettriche con punto di ricarica
e in futuro ci racconta Domenico verrà predisposta una zona per la ricarica di auto elettriche (2 stalli).
La sua "vocazione" GREEN non è l'unico aspetto che ci affascina, anche l'attenzione per le famiglie è un fiore all'occhiello dell'Agricamping Le Nosare che abbiamo molto apprezzato.
Un agricamping "family style"

Facciamo i complimenti a Gloria per l'attenzione che è stata dedicata alla cura di alcuni aspetti e dettagli per chi viaggia con i bambini, lei ci guarda stupita e ci risponde: "ma non è normale avere queste cose?". Le diciamo che non è sempre così scontato trovarle nelle strutture ricettive, lei ci spiega che avendo due bambini si è calata nella parte della mamma viaggiatrice e così ha inserito dei dettagli che avrebbe voluto trovare arrivando in un agricampeggio.
Qualche esempio? Ecco che cosa ci è piaciuto:
- più spazi dedicati all'area giochi ben strutturati e ideali per bambini/ragazzi di varie fasce d'età (da altalena a scivolo, a campo da beach volley, tavolo da ping pong ecc.)
- un gradino mobile nei bagni da utilizzare per arrivare ai lavandini
- fasciatoio pieghevole nel bagno delle donne
- la tranquillità di lasciar giocare i bambini negli spazi dell'agricampeggio
- spazio giochi nella sala colazioni
Una ricca colazione "imbarazzante"

Imbarazzante?!? L'abbiamo così definita perché c'è l'imbarazzo della scelta! Ma andiamo per gradi e vi spieghiamo bene di questo momento "slow" da gustare e assaporare al mattino, dalle 8 alle 10, quando "un'imbarazzante quantità e assortimento" di ogni ben di Dio (rigorosamente genuino) viene allestito a buffet e accontenta tutti, veramente tutti... provare per credere! Si va dai sapori tipici della campagna come frutta, verdura, torte salate e dolci, al concetto di "breakfast" quindi uova e bacon, ma anche un occhio di riguardo a chi ha intolleranze e allergie (nel buffet è presente anche un angolo colazione senza glutine ideale per persone celiache). Insomma, prendetevi tempi e godetevi questa parte della giornata che se è vero che il "buon giorno si vede mattino, con questa colazione sarà una fantastica giornata"!
Relax o vacanze attive?

Qui all'Agricamping Le Nosare si sta divinamente bene e quindi è luogo ideale per il relax e rigenerarsi (nel 2020 è in progetto anche l'apertura di una piscina esterna) in un bucolico contesto di campagna, ma il territorio è così generoso che non ci si annoia sicuramente. Superfluo elencare le bellezze e le opportunità che ci sono nei dintorni, sicuramente ci dimenticheremmo qualcosa, perché basti solo menzionare:
- le piste ciclabili che raggiungono le località circostanti (a 1 km da qui si imbocca l'anello delle Terre del Custoza)
- il parco Sigurtà
- il lago di Garda con le sue bellezze e i parchi tematici e divertimento quali Gardaland e Movieland
- cantine per la degustazione dei vini tipici
- luoghi storici di grande interesse
e tanto altro, idee e iniziative per grandi e piccini. Alla reception dell'agricampeggio è disponibile materiale informativo dove è possibile prendere spunto per una vacanza in queste bellissime zone. Noi durante la permanenza abbiamo
noleggiato le biciclette e siamo andati a
Borghetto, poi al
Parco Sigurtà di Valeggio... ma questa è un'altra storia che vi racconteremo nella nostra sezione
Itinerari e Mete..
Ah, dimenticavamo! Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti.
Inoltre, se vi piace scoprire le curiosità dell'agricoltura biologica, approfondire conoscenze sull'argomento "green", la produzione del miele, prendetevi tempo e fermatevi a chiacchierare con Gloria e Domenico, la loro passione e la loro cultura in materia vi saprà coinvolgere e stupire.
Una note dolente? Sì, la partenza.
Grazie Gloria, Domenico, Biagio e Zeno perché ci avete fatto sentire come parte della vostra "grande famiglia"!
PROVATO PER VOI: aprile 2019
Non dimenticatevi di dire: "Visto su Vacanzelandi@".
Sarete trattati con la cortesia riservata agli "Amici di Vacanzelandi@"
Per ogni ulteriore informazione e maggiori dettagli visitare il sito www.agriturismolenosare.com
Oppure puoi contattare direttamente l'Agricamping Le Nosare utilizzando la seguente richiesta
AGRITURISMO LE NOSARE
Via Busetta, 446/a - 37067
37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Tel./Fax +39 045 63 69 065 Cell. 327 89 08 009
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su