di Lorenzo Gnaccarini
In un mondo che sta correndo verso la direzione della transizione ecologica, anche il settore dei disgreganti chimici dei camper sta cambiando direzione. Sempre più spesso le strutture ricettive vietano lo scarico di cassette WC trattate con disgreganti chimici, proprio perché le sostanze chimiche versate in una fossa biologica, potrebbero compromettere la flora batterica che permette alla fossa biologica di funzionare correttamente.
A noi ultimamente è capitato in Tunisia, presso un campeggio di un'oasi, ma per fortuna noi stavamo utilizzando il disgregante ecologico Flow Kem Green di Ecolkem, che è 100% ecologico e green in quanto è composto esclusivamente da enzimi e batteri senza nessun tipo di sostanza chimica.
Abbiamo conosciuto meglio questo prodotto e le sue importanti caratteristiche durante una visita allo stabilimento Ecolkem e potete trovare la nostra esperienza con il video al seguente LINK.
Dopo questa nostra esperienza in Tunisia, affrontata con temperature estive, quindi con le condizioni più difficili che possono mettere in crisi anche i più potenti disgreganti chimici, abbiamo voluto raccogliere i nostri consigli sul corretto utilizzo dei disgreganti green e anche come riconoscere se il disgregante che si utilizza è veramente green.
Ecco il video con tutti i nostri consigli
Il primo consiglio che vi diamo (molto importante) è quello di pulire per bene la cassetta WC prima di iniziare ad utilizzare un disgregante ecologico green. Questo perché qualsiasi sostanza chimica residua nella cassetta può ridurre o compromettere l'efficacia del disgregante ecologico, proprio perché le sostanze chimiche distruggono ciò che è organico, come il disgregante composto da enzimi e batteri, quindi l'efficacia viene ridotta se non annullata.
Una volta pulito per bene il serbatoio delle acque nere, si può utilizzare il disgregante green con la stessa modalità dei disgreganti chimici, quindi si inserisce il sacchetto nel serbatoio e si aggiunge acqua.
Il sacchetto si discioglierà velocemente e gli enzimi inizieranno ad attivarsi per aggredire (mangiare) le sostanze organiche che verranno immesse nel serbatoio.
Rispetto ai disgreganti chimici, lo svuotamento della cassetta WC deve avvenire entro 2-3 giorni, perché dopo questo intervallo di tempo, gli enzimi (che sono sostanze vive), si saranno esauriti, quindi non potranno più disgregare sostanze organiche.
Dopo aver svuotato la cassetta, essendo il serbatoio già trattato con un disgregante green, si può evitare il lavaggio accurato in quanto non sono presenti residui chimici quindi la nuova dose di disgregante potrà lavorare con la massima efficienza.
Il disgregante ecologico si utilizza esattamente come il disgregante chimico. Le differenze tra i due prodotti sono le seguenti:
Noi siamo molto soddisfatti dell'efficacia di questo prodotto totalmente green, funziona bene anche con alte temperature, e siamo anche molto contenti di ridurre il nostro impatto ambientale perché i residui organici disgregati sono naturali e si possono smaltire senza particolari attenzioni, cosa esattamente opposta in caso di utilizzo di disgreganti chimici, che devono essere smaltiti correttamente e nuocciono gravemente all'ambiente nel caso in cui lo smaltimento avvenga in maniera errata o senza le dovute precauzioni.
Passa subito ai disgreganti green e darai una mano all'ambiente!
Potete acquistare FLOW KEM GREEN presso i migliori market di accessori per camper o nei migliori ecommerce.
Sul sito dedicato alla Linea Flow, potete trovare tutte le caratteristiche del disgregante FLOW KEM GREEN di Ecolkem
https://lineaflow.eu/prodotto/flow-kem-green-sachets/
PROVATO per VOI: MAGGIO 2024
Ricordatevi di dire: "Visto su Vacanzelandi@".
Sarete trattati con la cortesia riservata agli "Amici di Vacanzelandi@"
Per ogni ulteriore informazione e maggiori dettagli visitare il sito https://lineaflow.eu/
oppure
puoi contattare direttamente l'azienda utilizzando il seguente
oppure contatta direttamente:
ECOLKEM S.p.a.
Via della Chimica, 2/4 - 36031 - Dueville (VI)
Tel: +39 0444 360968 - +39 0444 360969
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: https://lineaflow.eu/
Articolo realizzato in collaborazione con New Plastic