PRENOTAZIONI CHIUSE per raggiungimento numero massimo di equipaggi iscritti, aperta lista d'attesa
Ottobre 2024 - Il #NoiconVoiTOUR, il nostro evento itinerante a tappe vi porterà con la tappona dell'Estate oltre confine per scoprire una Nazione molto affascinante. Dal 9 al 24 agosto, vi invitiamo a unirvi a noi nel Gran Tour della Polonia, un viaggio che vi lascerà senza parole tra città storiche, paesaggi unici e cultura affascinante. Dalle leggendarie Miniere di Wieliczka alla vibrante Cracovia, fino alle splendide dune di sabbia di Leba e l'incanto di Varsavia, ogni tappa sarà una scoperta incredibile!
Il primo incontro sarà a Tarvisio, e da lì ci lanceremo verso nuove avventure attraversando Austria e Slovacchia, fino a raggiungere la meravigliosa Polonia. Un programma speciale sotto la direzione tecnica di Io Viaggio in Camper, l'agenzia viaggi con cui collaboriamo da tempo.
Il programma è stato ideato, organizzato e sarà realizzato sotto la direzione tecnica di Io Viaggio in Camper Srl, agenzia viaggi specializzata da anni in itinerari in camper e non.
La Polonia è una terra ricca di storia, tradizioni e meraviglie naturali ancora tutte da esplorare. Sarà un viaggio intenso, fatto di emozioni, di incontri e di luoghi che vi resteranno nel cuore. Condivideremo momenti indimenticabili tra compagni di viaggio, immersi nella bellezza di paesaggi che sanno sorprendere e raccontare una storia millenaria.
Ci incontreremo a Tarvisio (UD) nel tardo pomeriggio/serata.
All'arrivo vi verrà consegnato il Kit di Benvenuto e le informazioni utili per questo viaggio insieme
brinderemo a questa avventura insieme con l'Aperitivo da noi offerto.
Pernottamento in parcheggio.
In mattinata lasciamo l’Italia e partiamo per la nostra avventura alla scoperta della meravigliosa Polonia. Attraversando l’Austria, raggiungiamo la Slovacchia ed arriviamo nel paesino di Varin dove pernottiamo in campeggio.
La prima tappa del nostro viaggio ci porta in uno dei luoghi più iconici: le Miniere di Salgemma di Wieliczka. Iniziamo quindi subito con il botto ammirando questa meraviglia. Al termine della visita, partenza in direzione del campeggio di Cracovia. Pernottamento.
Intera giornata di visita della città in bus con guida in lingua italiana. Visitiamo la collina del Wawel. Entreremo nella Basilica Mariacki, nella Cattedrale e nella Sinagoga Remu. Pausa pranzo in ristorante tipico (bevande escluse). Visitiamo il celebre Mercato Sukiennice e tanti angoli di questa città che possiamo definire “SPETTACOLARE”. Al termine della visita, rientro in campeggio e pernottamento.
Oggi sarà una delle giornate più toccanti del nostro viaggio: Auschwitz (Oswiecim in polacco). Su Auschwitz c’è poco da dire, ci saranno le personali emozioni di ciascuno di noi. Ci spostiamo all’altro campo di concentramento: Birkenau (Brzezinka in polacco) dove avremo modo di riflettere davanti al binario d’ingresso. Al termine della visita partiamo per Czestochowa, dove avremo modo di visitare liberamente il santuario, famoso per la Madonna Nera e meta di tanti pellegrini da tutto il mondo. Pernottamento libero in parcheggio del santuario.
Lasciamo Czestochowa ed arriviamo a Wroclaw o Breslavia (come preferite) e ci sistemiamo in campeggio. Nel pomeriggio in bus privato, raggiungiamo il centro e con la guida inizieremo ad ammirare i dettagli che fanno di Breslavia una vera chicca dall’atmosfera rilassata e dall’architettura armoniosa. Ogni giorno una scoperta. Rientriamo in campeggio. Pernottamento.
Dopo Wroclaw tocca ad un’altra città, forse meno conosciuta delle altre ma che saprà colpirvi: Poznan. In mattinata raggiungiamo il campeggio, ci godiamo un po' di relax prima di partire con il nostro bus privato e la nostra guida alla scoperta delle curiosità della città del “cornetto di San Martino” (rogal świętomarciński - che assaggeremo). La città offre molteplici spunti di interesse come la Piazza del Mercato (Rynek). Rientro in campeggio e pernottamento.
Oggi iniziamo la giornata alla grande! Andremo a visitare la prima capitale della Polonia: Gniezno! Entreremo nella sua meravigliosa cattedrale (ingresso facoltativo - dovrebbe costare circa 2 euro per persona) e ci godremo questo luogo dalla storia antica. Proseguiamo per Torun ed arriviamo in campeggio. Pernottamento.
Oggi visitiamo la città di Copernico: Torun! Raggiungiamo il centro a piedi e con la nostra guida iniziamo ad apprezzare anche questa città polacca che non ci lascerà indifferenti. Torun è una delle città più antiche della Polonia ed ha molto da offrire ai visitatori. La Città Vecchia, le antiche Mura e la statua di Copernico sono solo alcuni dei numerosi punti interessanti della città. Il pomeriggio è libero ed abbiamo la possibilità di organizzare varie attività, come per esempio un rilassante giro in barca sulla Vistola oppure l’interessante visita alla Casa di Niccolò Copernico. Pernottamento in campeggio.
La Polonia stupisce giorno dopo giorno ed anche oggi faremo una sosta “wow”, ci fermeremo a Chelmno: la “Città degli Innamorati”. Qui sono custodite le reliquie di San Valentino. Chelmno è una delle città medievali meglio conservate di tutta la Polonia. Proseguiamo poi per il campeggio a Leba dove pernottiamo.
Mattinata dedicata alla visita guidata del parco Nazionale Slowinski con le più grandi dune di sabbia d’Europa. Un paesaggio inimmaginabile nel cuore del nostro continente. Trasferimento dal campeggio al centro visitatori da dove partiamo con la navetta/trenino elettrico ed entriamo nel parco. Raggiungiamo la duna “Lacka” da cui si ammira uno stupendo panorama sul Mar Baltico. Al termine della visita, rientro al camping e partenza per Sopot. Arrivo in campeggio, sistemazione dei mezzi e partenza a piedi per visitare liberamente questa rinomata località balneare sul Baltico. Sopot è considerata la “Rimini del Baltico” per via della sua attrattiva nei confronti di molti turisti polacchi e non solo. Imperdibile il “Molo” lungo più di 500 mt completamente in legno (ticket da pagare in loco - facoltativo) ma anche la “Casa Storta - Krzywy Domek” è una sosta imperdibile. Serata libera e pernottamento.
Intera giornata di visita in bus della città con guida in lingua italiana. Visitiamo i principali luoghi d’interesse culturale della città come la Corte di Artù (esterno), la chiesa di Santa Maria e la cattedrale di Oliwa dove assisteremo ad un sublime concerto d’organo. Non mancherà una sosta ai numerosissimi laboratori dove lavorano l’ambra. Al termine della visita, rientro al camping e pernottamento.
13° giorno: 21 agosto 2025
Sopot - Castello di Malbork - Varsavia km 383
Lasciamo Sopot e la costa del Baltico per dirigerci verso la capitale: Varsavia. Ma anche oggi non può mancare una visita ad un luogo simbolo di questo meraviglioso paese: Il Castello dell’Ordine Teutonico di Malbork, La più grande costruzione fatta in mattoni costruita dall’uomo. Quindi un’altra chicca imperdibile. Alla fine dell’escursione ci rimettiamo in strada per Varsavia, dove arriviamo nel tardo pomeriggio in campeggio. Pernottamento.
Intera giornata di visita della capitale in bus con guida in lingua italiana. Visitiamo il Palazzo di Wilanow con i Giardini e tanto tanto altro, in quanto Varsavia è una città ricca di molteplici attrattive all’aperto. Al termine della visita rientro al camping e pernottamento.
15° giorno: 23 agosto 2025
Varsavia (PL) - Brno (CZ) - pressi di Vienna (A) km 670 circa
Oggi lasciamo la Polonia ed attraversando la Rep. Ceca entriamo in Austria e ci fermiamo per la notte nei pressi di Vienna. Pernottamento libero.
Termina oggi il nostro grande viaggio alla scoperta della Polonia. Rientriamo in Italia.
Ci saluteremo con un arrivederci alle prossime occasioni di incontro.
Quota di partecipazione per un equipaggio di 2 persone e 1 camper: Euro 2.080,00
Quota di partecipazione per un equipaggio di 1 persona e 1 camper: Euro 1.590,00
Quota di partecipazione per la terza persona da 12 anni compiuti: Euro 790,00
Quota di partecipazione per la terza persona da 4 anni a 11 anni compiuti: Euro 370,00
SCONTO del 7% fino a un massimo di € 160
- a chi s’iscrive entro QUATTRO MESI dalla data di partenza del viaggio
SCONTO del 5% fino a un massimo di € 130
- a chi s’iscrive entro DUE MESI dalla data di partenza del viaggio
- a chi s’iscrive al terzo viaggio nel corso dell’anno
-assistenza sanitaria, stradale (camper sotto i 3.5 q non più vecchi di 8 anni), furto bagagli.
-annullamento viaggio
POLITICHE DI CANCELLAZIONE e CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO (in PDF)
I pagamenti sono gestiti da Io Viaggio in Camper Srl.
Per chiarimenti ed ulteriori informazioni potete contattarci al numero +39 370 3178625 (anche messaggio WhatsApp)
La tappona dell'Estata è riservata ad un numero LIMITATO di EQUIPAGGI MAX 15 EQUIPAGGI. La partenza è garantita con un minimo di 7 equipaggi + il nostro come accompagnatori
ISCRIZIONI CHIUSE
Abbiamo raggiunto il numero massimo di equipaggi per questa tappa.
È possibile iscriversi alla LISTA D'ATTESA, dalla quale contatteremo in caso di eventuali cancellazioni.
È INDISPENSABILE avere l'apparecchio CB... Se non lo possedete, ecco i nostri consigli per quello mobile → Il CB o baracchino su camper
PRENOTAZIONE attraverso questo MODULO
La tappona dell'Estate verrà realizzata sotto la direzione tecnica di Io Viaggio in Camper Srl.