di Marzia Mazzoni
"Cotto e mangiato" potremmo chiamarlo questo nostro pranzo nei boschi in occasione dell'escursione alla cascata dell'Acquacheta... Una bella camminata immersi nella natura e soprattutto la possibilità di "vivere la natura". Che cosa c'è di più bello che un pranzo seduti all'ombra di un bosco con l'unico rumore che si ode è l'acqua del ruscello che scorre e mangiarsi un bel piatto di pasta al ragù!?!? Sì, avete letto bene pastasciutta condita con il nostro tradizionale condimento cucinato secondo la ricetta bolognese e una pasta che cuoce in pochi minuti (come quella del Pastificio Andalini).
Chi ci conosce e ci segue sa che siamo:
e soprattutto siamo curiosi di sperimentare, ecco il punto, ci piace provare nuove esperienze. Così in questa escursione dove stavamo testando la nuova Gavetta MH500 per 2 persone - Decathlon ci siamo attrezzati con tutto l'occorrente per cucinare un buon piatto di pastasciutta.
Nello zaino abbiamo inserito:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ci sentivamo degli scout... con una dose di avventura che a volte crescendo si perde, quando si diventa adulti si rischia di diventare troppo "seri" e di cadere nel "tutto pronto e facile".
Ci siamo diverti? Sì tanto!