Da lunedì 8 febbraio 2016 non è più reato guidare senza patente, però si rischiano multe molto salate.
di Lorenzo Gnaccarini
Con il decreto delle depenalizzazioni entrato in vigore da lunedì 8 febbraio 2016, molti reati ora sono puniti solo amministrivamente, con una pena pecuniaria, senza la necessità di un processo penale.
Tra i tanti reati depenalizzati, c'è anche la guida senza patente: se fino a ieri la guida senza patente la sanzione prevista (da 2.257 a 9.032 euro) la doveva stabilire un giudice dopo un processo, da oggi scatta immediatamente fermo e sequestro del veicolo e una multa da 5000 a 30000 euro. Si potrà pagare in forma ridotta (€ 3500) entro 5 gg o il minimo (€ 5000) entro 60 gg. Dopo quel periodo, si dovrà pagare il massimo (€ 30000).
La sanzione penale rimane per chi è recidivo e viene trovato più volte senza patente.
Ecco tutti i casi in cui la guida senza patente è stata depenalizzata:
Ecco, invece, i casi in cui rimane reato penale:
Quindi, state molto attenti ad avere sempre con voi la patente, perché in caso di controllo e la patente ve la siete dimenticata a casa, la vacanza potrebbe diventare molto salata...
Per maggiori dettagli consultate il sito Altalex
Tutti i contenuti di questo portale sono di proprietà di vacanzelandi@ e l'uso è consentito come da condizioni indicate nel disclaimer
VACANZELANDI@ - ® Marchio Registrato - P.I. 01773780380 - C.F. MZZMRZ66M70C469O - email: info@vacanzelandia.com
www.vacanzelandia.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basato sul lavoro di www.vacanzelandia.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://www.vacanzelandia.com