di Marzia Mazzoni
La nostra meta con il camper, per questo week-end dei primi di maggio, è in provincia di Verona, che raggiungiamo tranquillamente da dove abitiamo utilizzando la Strada statale 434 Transpolesana. Percorriamo poi un tratto della zona bassa della Valpolicella, contraddistinto da distese di vigneti e ulivi, per poi imboccare la strada in salita che ci porta nella zona collinare al di sotto dei Monti Lessini e finalmente raggiungiamo la nostra meta: MOLINA (VR – m 580 s.l.m.). È un piccolo borgo medievale dai ritmi slow, dove sembra il tempo si sia fermato tra i 110 abitanti che lo popolano, formato da un pugno di case in pietra, ma con una grande ricchezza: l'acqua che scorre in superficie e caratterizza morfologicamente questa zona.
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Un'area camper economica e comodissima è la base per visitare il patrimonio di rara bellezza di questo paese: il Parco delle cascate di Molina.