Ci siamo...!!! Il momento è arrivato.
Ne avevamo già avuto un piccolo assaggio lo scorso anno ma quest'anno il cambiamento è totale. I figli sono cresciuti, siamo rimasti in coppia.
Anche i due figli maschi hanno scelto le loro vacanze, entrambi con la fidanzata, entrambi in giro per nuove mete. Sembra una banalità ma dopo anni di organizzazione di viaggi creati a misura di bambino e poi di ragazzo (ci hanno seguito davvero tanto e fino a giusta età i nostri ragazzi), ipotizzare un viaggio di “coppia” è stata davvero una nuova esperienza. Avevamo tastato il terreno lo scorso anno, dopo un bel tour in Polonia, il “piccolo” della famiglia aveva raggiunto il fratello per proseguire con lui le vacanze estive.
Avevamo dunque ben chiaro di cosa ci piacesse fare noi due soli. Tanti km, cibo e buone bevute, nessun orario stabilito, libri, natura, silenzio, fresco... e relax!!!
La meta mi frullava in mente da un anno, quando vidi un piccolissimo puntino sulla mappa dell'Europa. Un'isoletta usata per lo più come scalo per chi passa dalla Germania ai paesi Scandinavi. L'isola danese di Bornholm.
Mi è bastato un solo articolo di informazioni sull'isola per innamorarmene e così è stato anche per Gianni. Abbiamo prenotato il traghetto ed organizzato davvero al minimo il tragitto, volevamo fare quello che ci sentivamo sul momento senza vincoli.
E così è stato....
Anzi, un vincolo lo avevamo, un passaggio obbligato inserito a metà vacanza ad Hamburg dove vive la figlia maggiore con marito e nipotino.
EQUIPAGGIO: - Gianni, anni 49. Navigatore, copilota, cuoco, risolutore di tutti i problemi. Editore.
- Barbara, Anni 47. Autista, organizzatrice del viaggio, redattrice del diario.
VEICOLO: camper - CHALLENGER MAGEO 163, 2.3 MJT, 130 CV, DEL 2007, ACQUISTATO 12 /14.
PERIODO: 5 agosto 2018 - 24 agosto 2018
PERCORSO DI MASSIMA: Genova, Vipiteno, Bad Abbach, Oranienburg, Binz.
Isola di Bornholm (DK): Rønne, Dueodde, Nexo, Svaneke, Listed, Gudhjem, Allinge-Sandvig, Hasle.
Hamburg, Braunschweig, Magdeburg, Kelheim, Bad Gögging,
Spitzingsee, Valdaora di Sotto, Genova.