Forno microonde in camper: follia o genialata?!
Microonde in camper: la svolta per pasti rapidi e meno stoviglie! Installato in un pensile con un semplice fai da te, è ideale per chi usa spesso il camper. Perfetto per scongelare, riscaldare e cucinare anche in libera con power station o inverter, semplificando la vita on the road
Articolo di Marzia Mazzoni
Amici di Vacanzelandia, preparatevi a un'aggiunta che farà storcere il naso ai puristi, ma che cambierà la vita a noi "camperisti seriali" (sì, quelli che macinano notti a bordo come se il camper fosse la seconda casa... anzi, quasi la prima!). Abbiamo osato! Abbiamo sfidato i dogmi e installato un forno a microonde standard a 220V nel cuore pulsante del nostro amato mezzo.
Perché questa "eresia", vi chiederete? Semplice: la praticità! Il microonde si è rivelato il nostro asso nella manica per cucinare al volo e ridurre le stoviglie sporche. Un piatto, et voilà! Magia! Scongelare una prelibatezza o preparare un pasto express non è mai stato così semplice.
Abbiamo trovato la "tana" perfetta per il nostro nuovo alleato culinario in un pensile che aveva le dimensioni perfette per accogliere un modello da 20 litri che, una volta rimosso lo sportello (sacrificio necessario!), sporge di soli 5 cm. Un'integrazione perfetta!
Ma come lo abbiamo fissato? Niente paura, non abbiamo lasciato nulla al caso! Dopo aver smontato i piedini antiscivolo, abbiamo creato una base solida con due listelli di legno. Quello anteriore, ben avvitato al pianale, lo tiene immobile contro ogni sobbalzo. Nella parte posteriore, invece, una staffa a L fa da scudo, garantendo stabilità ma con un occhio di riguardo alla "libertà": quattro viti e il microonde è pronto per essere rimosso se necessario.
Lo sappiamo, lo sentiamo già il sussurro dei puristi: "Un microonde in camper? Che orrore! Ma che camperisti siete? State a casa che è meglio!". Partendo dal presupposto che ognuno è libero di fare ciò che lo fa stare meglio, noi aggiungiamo anche il fatto che per chi, come noi, vive il camper intensamente (parliamo di 130-150 notti all'anno!), questo mezzo è molto più di un semplice veicolo per le vacanze, è una vera e propria casa su ruote. E in una casa, la comodità è sacrosanta!
Abbiamo scelto un modello che ci è familiare, con un timer intuitivo e l'indicazione chiara dei watt. Vogliamo gestire la potenza erogata, per un controllo totale. E ovviamente, non potevano mancare le funzioni di scongelamento, grill e massima potenza, per affrontare ogni sfida culinaria on the road.
E in viaggio? Nessun problema! Il microonde si trasforma in un "porta-tutto" imbottito: un guantone, il nostro fedele kit per cuocere (griglia inclusa!) trovano alloggio al suo interno, bloccando il piatto rotante e scongiurando danni a pareti e vetro. L'abbiamo testato su strade anche dissestate e piene di curve e si è rivelato un compagno di viaggio affidabile. Immaginate la gioia di riscaldare in un lampo quel riso e quelle verdure preparate con amore in precedenza!
Un piccolo consiglio da amici? Per scaldare i vostri manicaretti, affidatevi a piatti in Arcopal o contenitori in vetro, bandendo categoricamente il metallo. Per la plastica, occhio al simbolo "adatto al microonde"!
E l'alimentazione? Ecco il bello! In campeggio, con un allaccio standard da 10 amp, è un gioco da ragazzi. Ma per i più avventurosi, un inverter da 2000W con due batterie AGM o una al Litio o una power station fanno miracoli. Pensate che per cuocere un succulento filetto di salmone, il consumo della nostra power station si aggira attorno a un misero 4%!!
Tra le opzioni, abbiamo preferito il microonde combinato per la sua incredibile versatilità: non solo riscalda, ma cuoce e arrostisce. E chi lo ha già adottato nel proprio camper non ha dubbi: è un alleato prezioso per scongelare, riscaldare e cucinare velocemente, anche quando la colonnina 220V è un miraggio, grazie a power station o inverter collegati a una ciabatta. I tempi di cottura? Decisamente inferiori a quelli di un fornetto tradizionale!
Tirando le somme dopo un mese di test, possiamo dire che il microonde è promosso a pieni voti! Soprattutto durante le trasferte più lunghe, con pause pranzo ridotte all'osso, ci ha semplificato la vita in modo incredibile, ottimizzando l'organizzazione dei pasti. Certo, lo spazio occupato e la necessità di una buona aerazione sono fattori da considerare, ma con un costo inferiore ai 100€, il rapporto qualità-praticità è imbattibile.
ECCO IL NOSTRO MICROONDE --> Link affiliato Amazon https://amzn.to/4kql5jZ
ECCO LA NOSTRA POWER STATION --> Link affiliato Amazon https://amzn.to/4iObAtm
Quindi, amici che amate cucinare in camper senza impazzire, se state cercando una soluzione pratica per preparare pasti veloci e semplici, il microonde potrebbe essere la risposta che stavate aspettando! Cosa ne pensate? Siete team "microonde sì" o "microonde no" in camper? Fatecelo sapere nei commenti! 👇