Menu

Annunciate 4.400 nuove aree di sosta camper finanziate dal Ministero del Turismo al Salone del Camper di Parma

santanche copertina cs

Il ministro del Turismo al Salone del Camper di Parma

 

Comunicato stampa da Fiere Parma


16 Settembre 2025 - Al Salone del Camper di Parma il Ministro Daniela Garnero Santanchè conferma il finanziamento di oltre 25 milioni di euro per la realizzazione e ristrutturazione delle aree di sosta camper. Intervento senza precedenti per il settore del turismo open air.

267 milioni di euro i ricavi annui stimati, 373 milioni a regime: questo l’apporto economico che il Governo ha concretamente dato al settore del turismo open air italiano.
La quarta giornata del Salone del Camper si apre con la visita del Ministro del Turismo Daniela Garnero Santanchè. Dopo aver partecipato al talk dedicato a Camper e caravan, protagonisti dello sviluppo del turismo outdoor, alla presenza dell’AD di Fiere di Parma Antonio Cellie e del Presidente di APC Simone Niccolai, il Ministro ha visitato i padiglioni fieristici, soffermandosi negli stand delle tante regioni italiane presenti e in quelli dei produttori dei veicoli ricreazionali.


Durante la visita al Salone del Camper di Parma, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha annunciato la pubblicazione dell’attesa graduatoria del bando “Aree di sosta camper”, che porterà alla realizzazione di oltre 4.400 piazzole tra nuove realizzazioni e ristrutturazioni in 170 comuni italiani.

“Un intervento senza precedenti che dimostra l’impegno di questo Governo nel mantenere le promesse fatte, - ha commentato il Ministro Santanchèe non solo stimolerà il turismo all’aria aperta, ma contribuirà anche alla rivitalizzazione dei territori, alla riqualificazione di aree e al rilancio di centri minori”.

“Vogliamo distribuire il turismo su tutto il territorio nazionale, - ha inoltre dichiarato il Ministro Santanchè - valorizzando le peculiarità di ogni regione e sostenendo la crescita economica e sociale delle comunità locali. Con queste nuove aree di sosta, continuiamo a dare slancio a un settore in forte espansione, che ha bisogno di sostegno per continuare a crescere e diventare in modo stabile la prima industria della nazione”.

“Inoltre, – ha concluso il Ministrooffriamo all’Italia l’opportunità di competere ulteriormente con altre nazioni europee e attrarre un numero crescente di turisti stranieri. Il settore del turismo all’aria aperta è in grande sviluppo, e il nostro intervento risponde alla crescente domanda di servizi e infrastrutture dedicate”.

Il bando ha ricevuto dai comuni italiani 237 progetti, di cui ne sono stati selezionati 152 per un finanziamento complessivo di oltre 25,7 milioni di euro. La distribuzione dei fondi è stata destinata per il 28,5% al nord, il 28,2% al centro e il 43,3% al sud e alle isole. Si stima che l’intervento genererà ricavi annuali di 267 milioni di euro nella fase di gestione e che, nel lungo periodo, il suo impatto economico totale (diretto, indiretto e indotto) supererà i 373 milioni di euro.

santanche celie


Il Ministro del Turismo Daniela Garnero Santanchè con Antonio Cellie, AD Fiere di Parma

“Abbiamo creduto nel settore plein air dal primo momento - sottolinea Antonio Cellie, AD Fiere di Parma - e investito molto nella promozione e nel posizionamento trend setter della vacanza in camper, capitalizzato location e infrastrutture uniche in Italia. Oggi consolidiamo la leadership del nostro polo fieristico lungo tutta la filiera della sostenibilità e della vita all’aria aperta.

Il Salone del Camper è il secondo appuntamento di business per gli operatori di settore a livello europeo ed è una vetrina accreditata internazionalmente sul tema della filosofia di viaggio. Non si tratta dunque solo di veicoli, il mondo del camperismo si candida ad avere un ruolo sempre più importante nell’economia italiana, di spinta e traino di altri settori, come quello di una offerta turistica che cerca soluzioni orientate alla delocalizzazione e destagionalizzazione ovvero mitiganti rispetto all’over tourism emergente. I modelli esposti al Salone del Camper sono vere e proprie soluzioni ergonomiche per vivere nel modo più immersivo e naturale viaggio e vacanze. Anche da questo punto di vista il Made in Italy rappresentiamo il futuro del design e della tecnologia applicata al turismo plein air”.


“Il Salone del Camper è la festa italiana del mondo plein air, rappresenta un momento di grande aggregazione oltre che di incontro tra domanda e offerta – aggiunge Simone Niccolai, Presidente di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper. Una fiera davvero importante, la seconda in Europa per numero di visitatori, che si colloca in un momento di espansione del settore camper, con un incremento significativo del 13,49% delle immatricolazioni in Italia, nel periodo gennaio-agosto 2025. Non è un caso che, oltre alle tipologie “classiche” di utenti, come le famiglie e le coppie "best agers”, si stiano interessando al mondo del camper tutta una serie di nuovi utenti come gli sportivi e gli smartworkers, segno che il camper viene percepito sempre più come uno strumento ideale per la fruizione del tempo libero, tutto l’anno”.

celie santanche niccolai


Antonio Cellie AD Fiere di Parma, Daniela Garnero Santanchè Ministro del Turismo, Simone Niccolai presidente APC Associazione Produttori Caravan e Camper

Significativa è la presenza del Ministro del Turismo alla più importante fiera italiana di settore open air, che in Italia significa 71 milioni di presenze nel 2024, con un aumento del 16% sul 2023; 8 miliardi di fatturato; il 24% dei viaggiatori open air europei e le ricerche online sulla Penisola italiana hanno superato dell’11,8% quelle del 2023; l'Italia è il terzo maggior produttore di camper in Europa per volumi, superata solo da Germania e Francia; gli addetti diretti e indiretti del comparto industriale sono oltre 8.000 unità, a cui si aggiungono le concessionarie della distribuzione.

Il Salone del Camper prosegue fino al 21 settembre con la parte dei mezzi ricreazionali e accessori, che vede oltre 600 veicoli e 300 espositori occupare circa 100.000 mq. di spazi, e con tanti appuntamenti dedicati al viaggio.

I visitatori possono scoprire nei padiglioni fieristici i mezzi con le novità tecnologiche e di design, oltre agli accessori e prodotti per la vita in camper, caravan e van.

Per i sognatori, i viaggiatori, gli esploratori, gli sportivi, i single, le coppie, le famiglie e gli amici a 4 zampe, il messaggio del Salone del Camper è quello di scoprire e riscoprire il fascino dell’abitar viaggiando. La filosofia del camperismo come stile di vita, desiderio di libertà, amore per la natura. Senza rinunciare alla comodità e alla buona alimentazione.

Potrebbe interessarti anche

News dalle fiere

___________________________________________________________________

Il Salone del Camper di Parma è tra le più importanti fiere mondiali dedicate al caravanning e al turismo en plein air. Vi partecipano ogni anno i principali produttori italiani e internazionali di veicoli ricreazionali, i più famosi marchi della componentistica e dell’accessoristica e attrezzature per il campeggio. Appuntamento imperdibile per gli appassionati delle vacanze outdoor e del camper life style, il Salone del Camper è l’evento fieristico di settore più importante d’Italia, il secondo d’Europa, con oltre 100.000 visitatori, oltre 110.000 mq. espositivi, oltre 300 espositori e 600 veicoli ricreazionali esposti e visitabili, 13 diverse aree per eventi ed attività esperienziali, oltre 500 giornalisti e blogger accreditati, più di 50.000 mezzi parcheggiati negli stalli in fiera.

Fiere di Parma è un quartiere fieristico di 400.000 metri quadrati, al centro dei poli della grande attività produttiva del Nord e del Centro Italia.



Info: Salone del Camper di Parma, Fiere di Parma, Viale delle Esposizioni 393 A, Parma tel. 0521 9961, www.salonedelcamper.it


You have no rights to post comments. Please login o register

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram tiktok whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina