Riempire la cambusa di una cucina viaggiante all'interno di un camper o di una caravan (e in maniera diversa anche di una dotazione per tenda) non è una cosa facile, casuale e scontata. Lo spazio è da ottimizzare al meglio, l'utilizzo degli alimenti è saltuario, i tempi per cucinare in viaggio a volte sono limitati per dare spazio al relax o a visitare i luoghi raggiunti, quindi per non rischiare di sprecare tempo e danaro, ma soprattutto per non rinunciare a mangiare cibi sani e genuini, è indispensabile avere un buona organizzazione della CAMBUSA.
All'allestimento e al mantenimento della cambusa è necessario tenere in considerazione il nostro modo di viaggiare, sarà sicuramente molto variabile da chi utilizza il mezzo quasi tutti i week-end a chi invece si limita all'utilizzo per le vacanze lunghe, cosa certa è che in entrambi i casi sono presenti alimenti indispensabili, necessari sempre per almeno un paio di giorni di autonomia, come altri saranno variabili e perché no, anche acquistabili in loco per meglio accrescere la conoscenza del territorio.
Vogliamo quindi condividere con voi la nostra esperienza per preparare al meglio la CAMBUSA con qualche accorgimento o consiglio, così abbiamo pensato di pubblicare nelle prossime settimane un VADEMECUM per affrontare vari argomenti:
Tutti i contenuti di questo portale sono di proprietà di vacanzelandi@ e l'uso è consentito come da condizioni indicate nel disclaimer
VACANZELANDI@ - ® Marchio Registrato - P.I. 01773780380 - C.F. MZZMRZ66M70C469O - email: info@vacanzelandia.com
www.vacanzelandia.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basato sul lavoro di www.vacanzelandia.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://www.vacanzelandia.com