60 CITTA’, PER FESTEGGIARE IL 21 GIUGNO LA FESTA DELLA MUSICA IN TUTTA ITALIA CON CONCERTI
NELLE PIAZZE, NEI PARCHI, NELLE STRADE.
Tutti i generi musicali sono coinvolti, così come tutti i pubblici, con l’obiettivo di rendere popolare la pratica musicale e di unire le persone di tutte le condizioni sociali, giovani e non, alle più diverse espressioni musicali. La festa della musica è l’occasione di creare un linguaggio musicale aperto.
I musicisti si esibiranno gratuitamente e così come anche le manifestazioni sono gratuite per il pubblico, all’aperto, per le strade, le piazze, i giardini, oppure in luoghi tradizionalmente adibiti ad altre attività come i cortili di chiese, musei, castelli, etc. La festa offre inoltre la possibilità di proporre dei concerti negli ospedali o nelle prigioni, di sviluppare incontri e scambi.
La festa della musica è stata lanciata in Francia nel 1982 ed è diventata un autentico fenomeno dove tutta l’Europa si ritrova unita nel celebrare uno degli appuntamenti più movimentati e rilevanti del panorama culturale internazionale.
Dal 2009 la manifestazione ha sancito la collaborazione con il Ministero dei Beni e Attività Culturali e l’Associazione italiana per la Promozione della Festa della Musica attraverso una convenzione, mirata a sviluppare e coinvolgere sempre più città all’evento musicale che celebra il solstizio d’estate.
Per amplificare inoltre la dimensione internazionale dell’evento, si è intrapresa una collaborazione tra i Ministeri della Cultura francese e italiano, mirata a favorire gli scambi artistici tra i due paesi, creando così le condizioni di una visibilità oltre i confini dei talenti italiani, locali e nazionali.
Sul sito ufficiale www.festadellamusica-europea.it è possibile verificare le località aderenti all'iniziativa e le varie iniziative che si svolgeranno.
Tutti i contenuti di questo portale sono di proprietà di vacanzelandi@ e l'uso è consentito come da condizioni indicate nel disclaimer
VACANZELANDI@ - ® Marchio Registrato - P.I. 01773780380 - C.F. MZZMRZ66M70C469O - email: info@vacanzelandia.com
www.vacanzelandia.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basato sul lavoro di www.vacanzelandia.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://www.vacanzelandia.com