A Modena Fiere dal 1° al 4 novembre, al Salone del Turismo e degli Sport invernali, 800 espositori
presentano le offerte e le novità per la stagione invernale 2012/13
Comunicato stampa
Da giovedì 1° a domenica 4 novembre, il quartiere fieristico di Modena si prepara ad ospitare la diciannovesima edizione del Salone delTurismo e degli Sport invernali Nissan Skipass. La manifestazione, aperta al pubblico, è l'evento clou nel panorama fieristico italiano: l'evento di riferimento per gli operatori del turismo bianco e degli articoli sportivi, e un appuntamento imperdibile per i 100 mila visitatori che ogni anno scelgono di visitarlo.
Sono 800 gli espositori presenti a Modena. Stazioni e comprensori sciistici, hotel e società di impianti, snowpark e tour operator specializzati, italiani e stranieri, presentano il meglio dell'offerta turistica sulla neve con un occhio particolare alla qualità del servizio e al prezzo. In un anno di difficoltà per la montagna bianca, complici la recessione e lo scarso innevamento, il settore si rimbocca le maniche deciso a recuperare il segno meno sulle presenze e i fatturati, e a riprendere un ruolo di primo pianonell'economia turistica nazionale.*∗
*∗Con un ricettivo di 600 mila posti letto, 380 mila posti di lavoro e un giro d'affari che coinvolge oltre 60 mila esercizi pubblicisolo tra bar e ristoranti, il turismo bianco rappresenta l'11,6%del turismo italiano. Nella stagione 2011/12 ha registratoun brusco calo di presenze (-24,8%) e di fatturato (-28,1%). Fonte:Skipass Panorama Turismo, Osservatorio Italianodel Turismo Montano (www.skipass.it).
Con gli operatori della neve, a fronteggiare un mercato difficile ed esigente, si trovano i brand degli articoli sportivi. Sci, tavole,scarponi, attacchi, maschere, occhiali, abbigliamento e accessori, ipertecnologici, sicuri, ecosostenibili ed esteticamente inappuntabili, sono in esposizione a Modena Fiere negli stand cheo spitano i marchi storici dello sci e le new entries del settore.Spazio alle novità anche nell'area destinata al market: un padiglione di offerte a prezzi scontati con la garanzia dei migliori retailer attende il pubblico di sciatori e snowboarder.
NissanSkipass celebra il connubio sport e turismo fornendo alle aziende e ai professionisti della neve una vetrina di valore in cui trovano spazio le nuove tendenze e le richieste di un pubblico giovane e motivato. Il Salone del Turismo e degli Sport invernali da fiera si trasforma in happening grazie ad un programma di eventi di altissimo livello in cui gare e spettacoli fanno da pendant ai momenti di riflessione, ai convegni e alle conferenze stampa. Il tutto su una scenografia mozzafiato fatta di rampe innevate e di grandi strutture che simulano l'ambiente montano, dove i visitatori possono fare esperienza diretta della montagna provando gratuitamente lo sci, losnowboard, l'arrampicata e le discipline outdoor, dalla bike alnordic walking.
Il Salone è organizzato da studio Lobo e Modena Fiere con il supporto di Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Vans e BSA. Main sponsordell'evento è Nissan.
NissanSkipass partner ufficiale FISI
Il Salone del Turismo e degli Sport invernali di Modena è partner ufficiale della Federazione Italiana Sport Invernali. Il sodalizio con la FISI che data dalle prime edizioni della manifestazione è il riconoscimentoper le attività di promozione degli sport invernali e per le iniziative a supporto del tesseramento in cui il Salone è impegnato da anni (per i tesserati Fisil'ingresso alla manifestazione è gratuito). Come di consueto,anche per l'edizione 2012 di Nissan Skipass, i padiglioni di ModenaFiere sono la cornice della Festa degli Azzurri, la tradizionale serata di premiazione dei migliori atleti con la proclamazione dell'Atleta dell'Anno. L'evento in programma giovedì 1novembre, condotto da Ivana Vaccari, sarà trasmesso in diretta suRaiSport. Venerdì 2 novembre, il presidente Flavio Roda illustra le strategie della stagione agonistica durante un incontro con la stampa. Mentre allo stand FISI per tutte le quattro giornate di apertura si succedono presentazioni e incontri aperti al pubblico.
Lo spazio della Federazione è animato anche da tutti i comitati organizzatori delle gare di Coppa del Mondo in programma in Italia, presenti al Salone con i testimonial dei singoli eventi.
Outdoor, un mercato che cresce
La destinazione montagna è sempre più una questione di lifestyle. In montagna si va per relax, per recuperare una buona fisicità, per ritemprare corpo e mente, per vanità e persino per esibizionismo.
Ma se sulle ultime due motivazioni gli spunti offerti dal sistema dell'ospitalità la fanno da padroni, con una gastronomia eccellente, spa e centri benessere di raffinata eleganza, e coccole costose e vistose per la clientela internazionale, sulle prime giocano un ruolo crescente le discipline outdoor, quegli sport apparentemente alla portata di tutti che consentono un contatto diretto con la natura.
Qualcuna di queste discipline è davvero alla portata di tutti, qualcun'altra abbisogna di apprendimento e di training. Non tutte si praticano indistintamente d'estate e d'inverno, tutte però rappresentano un approccio sostenibile alla montagna, rispettoso dell'ambiente e capace di valorizzarne tutti gli aspetti e le peculiarità. Si tratta del trekking, del nordic walking, del trail running (la corsa ad altaquota), dell'arrampicata, delle ciaspole. Nissan Skipass dedica agli sport outdoor ben due aree allestite all'interno e all'esterno dei padiglioni. Ospitano gare di arrampicata, di trail running, di mountain bike per professionisti e per amatori e grazie alle aziendee alle associazioni sportive presenti in fiera, sono aperte alla curiosità e alla voglia di sperimentare dei visitatori.
Snowboard e sci mondiali a Modena
Il Salone del Turismo e degli Sport invernali ha scelto un modo davverospettacolare di rappresentare la montagna bianca, la suggestione della neve, l'adrenalina della discesa e dei salti con la tavola e con gli sci. Da 10 anni il piazzale adiacente all'esposizione si trasforma in un'arena di neve in cui si sfidano sciatori e snowboarder al top del ranking mondiale. Grazie ad un team di tecnici e di collaboratori internazionale, a Modena Fiere ogni anno è allestita una rampa alta oltre 30 metri, innevata artificialmente per ospitare eventi, competizioni e show di altissimo livello tecnico.
Due appuntamenti con lo snowboard e un contest internazionale di freeski sono gli eventi imperdibili del calendario di Nissan Skipass che può vantare quattro giorni di spettacolo e di divertimento grazie anche alle esibizioni di motocross freestyle con le nuove evoluzioni di quad e motoslitte, alle gare di skateboard, alle maldestre performance del pubblico sul materassone ad aria Big Air Bag e ai primi timidi "passi" sulla tavola da snowboard per i bimbi che partecipano ai camp gratuiti organizzati in fiera grazie alla collaborazione di Burton Snowboard.
INFO e PROGRAMMI su http://skipass.it/
Tutti i contenuti di questo portale sono di proprietà di vacanzelandi@ e l'uso è consentito come da condizioni indicate nel disclaimer
VACANZELANDI@ - ® Marchio Registrato - P.I. 01773780380 - C.F. MZZMRZ66M70C469O - email: info@vacanzelandia.com
www.vacanzelandia.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basato sul lavoro di www.vacanzelandia.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://www.vacanzelandia.com