di Lorenzo Gnaccarini
Premettendo che chi sceglie di trascorrere le proprie vacanze all'aria aperta lo fa per una scelta di stile di vacanza, c'è da evidenziare anche che questo modo di viaggiare può avere i suoi vantaggi, che non sono di tipo economico ma soprattutto di libertà e flessibilità di poter decidere in qualsiasi momento di partire.
Escludendo l'acquisto dell'attrezzatura o del veicolo ricreazionale, che ognuno sceglie in base al tipo di comfort ed allo stile di vacanza che vuole effettuare, ma anche i costi per le manutenzioni annue richieste, la vacanza all'aria aperta è per tutte le tasche. Una tenda e un minimo di attrezzatura è il punto di partenza più economico per "iniziare a far vacanza".
Quanto costa una vacanza all'aria aperta?
La vacanza all'aria aperta può costare anche da pochi euro al giorno per una famiglia con bambini, a seconda del luogo di vacanza, stile di vacanza e tenore della vacanza e del mezzo utilizzato.
Il viaggio
Il viaggio costa, ma costa per tutti, anche per chi si reca in hotel o in appartamento, quindi nelle sistemazioni classiche, viaggia con la propria auto, casomai con bauliera sul tetto, con un notevole aumento di consumo di carburante.
Il turista all'aria aperta, a seconda dell'attrezzatura, può viaggiare:
Tabella riassuntiva confronto costi viaggio rispetto al turista in auto
tipo di attrezzatura/veicolo | costi carburante | costi autostrada |
auto con tenda | equivalenti | equivalenti |
auto + rimorchio | leggermente superiori | + 35% a causa del rimorchio |
auto + caravan | leggermente superiori | + 35% a causa del rimorchio |
autocaravan | fino a quasi il doppio | uguale a SUV o + 3% rispetto all'auto |
Quindi, il costo del viaggio, in alcuni casi, può essere superiore al costo di un turista da hotel od appartamento, ma questi costi saranno facilmente recuperati dal risparmio sulla sosta e pernottamento.
Pernottamento o sosta
È in questa voce che si possono avere i massimi benefici dell'economia della vacanza all'aria aperta, soprattutto per le famiglie con bambini.
A seconda della soluzione scelta per il pernottamento o sosta, si possono avere differenti risparmi rispetto alla vacanza "tradizionale":
Tabella riassuntiva confronto costi pernottamento rispetto al turista in hotel od appartamento
prezzi indicativi per una famiglia di 4 persone / settimana
tipo di alloggio | minimo | massimo |
appartamento | € 250,00 | non c'è limite |
campeggio, agri camping | € 175,00 | € 420,00 |
area attrezzata camper | € 0,00 | € 175,00 |
parcheggio pubblico | € 0,00 | € 70,00 |
Non sono stati volutamente considerati gli alloggi in Hotel ed alberghi in quanto non sono confrontabili perché comprendono anche la ristorazione.
Quindi, il costo del pernottamento di un turista all'aria aperta è molto più basso rispetto al costo della sistemazione in appartamento, riuscendo, quindi, a compensare il maggior costo del viaggio, fino ad arrivare ad avere anche un notevole risparmio economico.
Altri costi
Durante una vacanza, si hanno altri costi, che sono comuni a tutte le tipologie di sistemazioni, quindi trascurabili:
sport, impianti sciistici, corso di sub, escursione montagna con guida, ecc... anche questi sono tutti costi che non sono dipendenti dalla sistemazione
Quindi, i costi extra della vacanza sono in funzione del tipo di vacanza che si vuole fare e non del tipo di sistemazione.
Conclusioni
La vacanza all'aria aperta in caravan o autocaravan (camper) è economica se il veicolo/mezzo/attrezzatura viene sfruttato frequentemente, questo per ammortizzare i costi per l'acquisto e la manutenzione su più giorni trascorsi di utilizzo. È da tenere in considerazione che si possono effettuare maggiori uscite rispetto ad affittare un appartamento per un periodo limitato durante l'anno.
Il risparmio può arrivare ad essere anche molto alto se si scelgono sistemazioni più spartane come sostare in parcheggi, rinunciando, però, a comfort, servizi e la sicurezza che sono una struttura ricettiva come il campeggio, agri camping od area attrezzata gestita può assicurare al turista.
Chi sceglie di viaggiare in camper, caravan e tenda ha scelto la libertà, di trascorrere vacanze attive e soprattutto di poter utilizzare il mezzo quando vuole, non fa valutazioni di costi e risparmi...
Tutti i contenuti di questo portale sono di proprietà di vacanzelandi@ e l'uso è consentito come da condizioni indicate nel disclaimer
VACANZELANDI@ - ® Marchio Registrato - P.I. 01773780380 - C.F. MZZMRZ66M70C469O - email: info@vacanzelandia.com
www.vacanzelandia.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basato sul lavoro di www.vacanzelandia.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://www.vacanzelandia.com