di Lorenzo Gnaccarini
Per prima cosa, grazie a tutti voi!
Siamo molto soddisfatti dell'apprezzamento che ci avete manifestato al nostro stand al Salone del Camper 2019 per il nuovo strumento CAMP, il primo sito web specifico che racchiude i campeggi, agricampeggi e aree attrezzate gestite o supervisionate, che abbiamo lanciato il 14 settembre.
E come per tutte le nuove cose, ci avete posto delle domande e questo l'abbiamo apprezzato moltissimo, perché ci ha dato degli spunti per migliorare ulteriormente le funzionalità del sito CAMP e renderlo uno strumento più efficiente per poter trovare più facilmente e rapidamente le strutture o nella posizione in cui vi trovate oppure per pianificare un viaggio.
Ecco le domande e, ovviamente, le risposte.
Abbiamo scelto di realizzare un SITO WEB camp.vacanzelandia.com in quanto è lo strumento che permette di poter avere la certezza di trovare dati sempre aggiornati. CAMP viene aggiornato giornalmente, quindi per noi è molto importante che questi aggiornamenti siano subito disponibili ed usufruibili da tutti in un istante. Le app, oltre ad occupare memoria sul proprio telefono, si aggiornano se si è collegati ad una rete WIFI, così da evitare di consumare giga preziosi che ciascuno vorrebbe utilizzare per le applicazioni preferite. Quindi, se una persona è in viaggio da tempo e non ha avuto l'occasione di collegarsi ad una rete WIFI, avrebbe un'app non aggiornata, e questo è quello che vogliamo evitare: per noi i camperisti e campeggiatori devono usufruire di informazioni sempre aggiornate e affidabili.
Sì, proprio così! È un sito web che si utilizza come se fosse un'app, sia sullo smartphone che sul PC. Il vantaggi sono tanti: il primo e quello maggiormente apprezzato è la velocità, abbiamo volutamente creato una grafica molto leggera ed essenziale per poter ottenere la massima velocità di caricamento possibile. Ciò porta ovviamente al secondo grande vantaggio, quello di consumare un numero molto basso di byte, perché noi sappiamo che i giga sono preziosi e che si preferisce averne a disposizione per chattare o comunicare con i propri familiari ed amici. Avete provato a cronometrare l'apertura di camp.vacanzelandia.com? Rimarrete stupiti dalla velocità.
Come avviene per tutte le cose, CAMP è stato acceso il 14 settembre 2019 con una funzionalità di base... ce l'abbiamo fatta appena in tempo a presentarlo al Salone del Camper. Naturalmente, deve essere migliorato e grazie a questo suggerimento, abbiamo inserito un segnaposto sulla mappa che indica la geolocalizzazione dello smartphone, quindi dove siete.
Grazie ancora alle vostre segnalazioni, abbiamo aggiunto anche questa funzionalità. Ora il campo di ricerca può essere utilizzato per trovare una struttura conoscendo il nome oppure per trovare le strutture che sono in una località. Abbiamo anche aggiunto una X per azzerare la ricerca e ritornare a vedere tutte le strutture sulla mappa.
Ricerca per nome struttura
Ricerca località
Siete in tanti ad averci posto questa domanda. Essendo CAMP un elenco di strutture VERIFICATE, ci siamo concentrati sull'Italia proprio perché possiamo agevolmente controllare le informazioni: tutti campeggi, agricampeggi e aree attrezzate presenti su CAMP sono tutti verificati. Per poter assicurare la stessa qualità di informazioni anche per le strutture estere, ci vorrà ancora del tempo... Per la Corsica, pur essendo vicino alla Sardegna, non appartiene all'Italia.
Avete ragione, CAMP non essendo un'app, occorre aprire il browser e digitare l'indirizzo camp.vacanzelandia.com. Però, è possibile anche creare un'icona da mettere sulla schermata HOME del proprio telefono, così da poter aprire il sito semplicemente toccando l'icona.
Ecco una beve guida per poter creare l'icona di CAMP sul proprio telefono
Comprendiamo che si vorrebbe avere un numero di offerte molto elevato, vi ricordiamo che il sito è stato messo online il 14 settembre e sono trascorse solo due settimane... vedrete che presto ci saranno più offerte, vi chiediamo solo di avere pazienza. "Stiamo lavorando per voi"!
Certamente che potete segnalarla, noi abbiamo inserito quelle che siamo riusciti a trovare, ma siamo consapevoli che alcune ci saranno sfuggite...
Per segnalare le strutture si clicca l'apposito pulsante presente su CAMP "segnala la struttura", si compila il modulo e si preme "Invia segnalazione". Effettueremo le dovute verifiche prima della pubblicazione.
CAMP è una Web App, quindi non serve scaricarla sul telefonino, ma si consulta sul web utilizzando il browser, come si fa con qualsiasi sito internet. Così facendo, risparmi sulla connessione, perché scaricare un archivio completo per trovare una singola informazione consuma molti giga del tuo piano tariffario, mentre consultarla sul web sono sufficienti pochi byte per trovare una struttura.
Abbiamo scelto di evitare l'inserimento di recensioni dei camperisti e campeggiatori, perché al giorno d'oggi chiunque può scrivere recensioni e per noi è difficile capire l'affidabilità e la credibilità di chi scrive opinioni.
Una recensione bella o brutta potrebbe essere stata scritta per influenzare un certo tipo di comportamento, quindi rischierebbe di non rispecchiare la realtà. Su CAMP si trovano solo dati oggettivi che possano permettere di contattare direttamente la struttura, raggiungerla con il navigatore oppure avere maggiori informazioni e dettagli e trovare le offerte più convenienti. Secondo noi non è poco...
INIZIA SUBITO A GUARDARE CAMP AL SEGUENTE LINK
Sarà un'esperienza molto facile e gratificante!
Tutti i contenuti di questo portale sono di proprietà di vacanzelandi@ e l'uso è consentito come da condizioni indicate nel disclaimer
VACANZELANDI@ - ® Marchio Registrato - P.I. 01773780380 - C.F. MZZMRZ66M70C469O - email: info@vacanzelandia.com
www.vacanzelandia.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basato sul lavoro di www.vacanzelandia.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://www.vacanzelandia.com