Comunicato stampa di Fiere Padova
7 Dicembre 2021 -
Siete alla ricerca di mete insolite fuori dai circuiti tradizionali? Il posto giusto è Itinerando, prima esposizione aperta al pubblico in Italia dedicata al turismo esperienziale, il 29 e 30 gennaio 2022 in Fiera a Padova.
Un viaggio tra luoghi autentici, preservati dal turismo di massa, alla scoperta di paesaggi incontaminati, tradizioni antiche, sapori dimenticati. Non a caso le esperienze che regalano le emozioni più intense nascono proprio dove non te lo aspetti, lungo tappe che non avevi previsto, tra incontri inattesi e magici scorci.
greentourverdeinmovimento.com
Oltre 600 chilometri di percorsi tra terra e acqua: questo è Green Tour - Verde in movimento, presentato a Itinerando dalla Federazione Comuni del Camposampierese. Il progetto strategico, avviato dalla Regione del Veneto per completare la propria rete di percorsi ambientali, si sviluppa intorno alla storica ferrovia dismessa Treviso-Ostiglia.
Il tour ciclopedonale ad anello si compone di 8 tappe principali e si arricchisce di altri 16 tracciati di percorsi che si collegano all'anello principale di Green Tour e che consentono di ammirare altri tratti del territorio veneto… tra terra e acqua. Il percorso infatti tocca gran parte del territorio veneto, con Venezia, Treviso, Padova, Rovigo e Verona, la provincia lombarda di Mantova e la provincia emiliana di Ferrara, ma mette in collegamento anche il fiume Po, il Sile e il Mincio, la Laguna di Venezia e il Mare Adriatico. Grazie alla collaborazione con FIAB, tutti i tracciati sono georeferenziati, descritti puntualmente e con mappa scaricabile.
Green Tour è prima di tutto un progetto di valorizzazione del territorio, ma anche un esempio di promozione del benessere psicofisico che passa attraverso la mobilità lenta.
cavedimarmotours.com
parcodeltapo
Tra gli itinerari da percorrere in bici c’è ad esempio la Via delle Valli che si sviluppa, a nord, tra boschi di lecci e pini, valli e canali, tra l'Adige e il Po di Levante. L’itinerario paesaggistico e faunistico, facile e di grande suggestione, prende il via da Rosolina Mare e permette, in un’ora e mezza circa, di attraversare luoghi naturalistici ricchi di rara avifauna tipica della zona salmastra, fino a Valle Sagraeda dove ammirare una delle più grandi colonie di fenicotteri del Delta del Po. Con una piccola deviazione si può raggiungere la foce dell'Adige oppure, una volta giunti ad Alberella, con il traghetto passare nell'altra sponda e riprendere l'itinerario che si sviluppa verso sud.
Con partenza da Porto Levante, questo secondo percorso permette di vedere il lento processo evolutivo della bonifica e del conseguente cambiamento del territorio. Si passano allevamenti estensivi e intensivi di orate, branzini, cefali. Ma soprattutto, gli amanti di birdwatching e fotonaturalismo possono immortalare folaghe, aironi, limicoli e spesso anche fenicotteri, in un paesaggio ancora incontaminato.
Vacanza, sport e ambiente. Caratteristica fondamentale che accomuna tutti i partner infatti è la sostenibilità. ActiveItaly nasce proprio con l’obiettivo di promuovere un turismo più inclusivo, a ridotto impatto ambientale, alla riscoperta della natura, dei territori e delle loro peculiarità, anche grazie all’ausilio di strumenti innovativi. Per questo è stato creato un vero e proprio manifesto che indica il turismo sostenibile come “uno strumento potente per garantire la pace, lo scambio tra culture, la crescita intellettuale e spirituale degli individui e la prosperità dei popoli”.
Itinerando è la prima esposizione aperta al pubblico in Italia dedicata al turismo esperienziale.
Itinerando ha ottenuto il patrocinio di ENIT, Agenzia Nazionale del turismo.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.itinerandoshow.com #itinerando #itinerando2022
Tutti i contenuti di questo portale sono di proprietà di vacanzelandi@ e l'uso è consentito come da condizioni indicate nel disclaimer
VACANZELANDI@ - ® Marchio Registrato - P.I. 01773780380 - C.F. MZZMRZ66M70C469O - email: info@vacanzelandia.com
www.vacanzelandia.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basato sul lavoro di www.vacanzelandia.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://www.vacanzelandia.com