di Marzia Mazzoni
Per noi camperisti e campeggiatori PARMA è la città che ospita ogni anno Il Salone del Camper, l'imperdibile appuntamento che dal 2010 richiama gli appassionati del Turismo all'Aria Aperta. Ma quanti hanno visitato questa bella città? Confesso anch'io non la conoscevo, feci anni fa una “toccata e fuga” senza approfondirla, e quindi mi sono detta che era giunto il momento di farlo. Ho voluto dedicare a PARMA una visita per conoscerla meglio da vicino e raccontarvela.
Il titolo che le ho dato le attribuisce già un'importanza sia per valenza storica che economica, per ricordare che per ben oltre 300 anni qui c'era il Ducato di Parma e Piacenza; “capitale del gusto” invece perché qui siamo nella “food valley”, dal 2015 è stata riconosciuta “città creativa per la gastronomia” dall'Unesco, la prima che in Italia ha ricevuto questa identificazione.
Ma Parma è tanto altro: terra natia di artisti e personaggi illustri di fama internazionale quali Arturo Toscanini e Giuseppe Verdi (nato però a Roncole Verdi e non in città), Girolamo Francesco Maria Mazzola, detto il Parmigianino, pittore del 1500, ma anche scrittori quali Alberto Bevilacqua, il regista Bernardo Bertolucci. Era anche la città preferita da Maria Luigia, ovvero Sua Maestà la Principessa Imperiale ed Arciduchessa d'Austria, moglie di Napoleone, che arrivò qui al Ducato di Parma nell'aprile del 1816 in seguito ad un vitalizio che le fu affidato, le cronache dell'epoca scrivono che “ecco dileguarsi le nubi a poco a poco senza sibilo di vento, ridere il cielo di un bel sereno, e così prepararsi all’augustissima Viaggiatrice un beneaugurato ingresso ne’ suoi Ducati”; una figura importante quella di Maria Luigia che ha lasciato sul territorio tanto di sé. Si dedicò con passione alla sua terra e alla sua gente, portò cultura e arte, i parmigiani la ricordano con devozione e piacere.
Tutti i contenuti di questo portale sono di proprietà di vacanzelandi@ e l'uso è consentito come da condizioni indicate nel disclaimer
VACANZELANDI@ - ® Marchio Registrato - P.I. 01773780380 - C.F. MZZMRZ66M70C469O - email: info@vacanzelandia.com
www.vacanzelandia.com è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Basato sul lavoro di www.vacanzelandia.com.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso https://www.vacanzelandia.com