Menu

MATERA, meraviglia di pietra e luce

matera parco della murgia materana

Un viaggio tra storia millenaria, sapori autentici e paesaggi che emozionano

Matera non è solo una città: è un racconto scolpito nella roccia, un viaggio a ritroso nel tempo che affascina e conquista. È uno di quei luoghi che, appena ci metti piede, ti lasciano senza fiato. I Sassi, Patrimonio UNESCO dal 1993, sono uno spettacolo unico al mondo: case-grotta scavate nella roccia, chiese rupestri, stradine che si snodano tra passato e presente.

Una storia antica, scolpita nella pietra

Matera è considerata tra le città più antiche del mondo, abitata fin dalla preistoria. Le sue origini si intrecciano con quelle della Civiltà stessa. La Civita, nucleo originario, è affiancata dai due celebri quartieri Sassi: Sasso Caveoso e Sasso Barisano, cresciuti nelle conche naturali della Murgia. È qui che, dal X secolo, pastori e contadini iniziarono a scavare rifugi nella roccia calcarea, creando un incredibile insediamento urbano verticale, simbolo di resilienza e ingegno umano.

Dalla miseria al fascino globale

Fino agli anni ‘50 i Sassi erano abitati in condizioni di grande povertà, condivisi da uomini e animali. Lo Stato ne ordinò lo sgombero per ragioni sanitarie, ma oggi quegli stessi luoghi sono rinati: ristoranti, boutique hotel, musei e abitazioni ristrutturate raccontano una rinascita sorprendente. Non a caso registi da tutto il mondo hanno scelto Matera come set cinematografico (uno su tutti: The Passion di Mel Gibson).

Nel cuore della Murgia, tra natura e spiritualità

Il Parco delle Chiese Rupestri della Murgia Materana custodisce oltre 150 chiese rupestri affrescate, grotte, sentieri panoramici e storie da ascoltare con il cuore. L’ideale è esplorarlo con scarponcini da trekking e una guida del posto, per scoprire angoli nascosti e leggende antiche.

Consigli pratici da viaggiatori

  • Dedicate più giorni a Matera e al parco della Murgia
  • Indispensabili scarpe comode (i sanpietrini e i gradoni non perdonano!).
  • Valutate di prenotare tour e visite 

bottone mi interessa

Gusto autentico, radici profonde

La cucina materana è semplice, rurale, saporita. Assolutamente da provare:

  • Pane di Matera I.G.P.: fragrante, a lunga lievitazione, cotto a legna.
  • Peperoni cruschi: croccanti e saporiti, spesso usati nei primi piatti.
  • Formaggi podolici: come il caciocavallo e la manteca, dal latte di vacche allevate allo stato brado.
  • Crapiata, cialledd, tagliatelle con ceci e mollica fritta, cicorielle e fave: un vero viaggio tra i sapori della tradizione.
  • Dolci della nonna: cartellate, pettole, strazzate… profumo d’infanzia.
  • Vino DOC Matera: rosso, moro, greco e spumante… ce n’è per tutti i gusti!

Souvenir con l’anima
Portate a casa un pezzetto di Matera (nel senso buono)

  • Cuccù in terracotta, i tipici fischietti colorati.
  • Ceramiche e utensili in argilla, frutto di una sapienza antica.
  • Prodotti locali acquistabili presso il Centro Visite CEA allo Jazzo Gattini: formaggi, conserve, miele al timo e all’asfodelo.

Indice regione - Segue diario di viaggio - Le soste

SCARICA IL PDF (devi effettuare il login)

 

Cosa farai quando sarai a Matera?

003 - Basilicata - Matera - parco murgia chiesa rupestre san falcione.jpg 021 - Basilicata - Matera - parco murgia jazzo gattini cea.jpg 025 - Basilicata - Matera - parco murgia masseria radogna area camper.jpg 034 - Basilicata - Matera - duomo.jpg 045 - Basilicata - Matera - scorcio.jpg 049 - Basilicata - Matera - casa grotta vico solitario interno.jpg 057 - Basilicata - Matera - scorcio panoramico.jpg 094 - Basilicata - Matera - parco murgia vitelli podolici.jpg 097 - Basilicata - Matera - parco murgia mucche podoloche.jpg 098 - Basilicata - Matera - chiesa rupestre madonna di monteverde.jpg 099 - Basilicata - Matera - scorcio parco.jpg 105 - Basilicata - Matera - parco murgia grotta.jpg 113 - Basilicata - Matera - parco murgia mandria mucche podoliche.jpg 114 - Basilicata - Matera - parco murgia mandria mucche podoliche.jpg

 

You have no rights to post comments. Please login o register

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram tiktok whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina