Qualche giorno in Germania - Diario di viaggio in camper
Un tour settembrino senza meta precisa tra Alsazia, Assia e Bassa Sassonia: il racconto autentico di un viaggio itinerante a bordo del proprio camper raccontato dagli Amici Antonio ed Agnese
Equipaggio
Antonio: autista tuttofare
Agnese: navigatore e secondo pilota
Alma: passeggero peloso
camper: Elnagh T-Loft 530 - km 3.300
Dopo una pausa forzata di qualche mese, finalmente si parte, destinazione Germania, dove esattamente non si sa, andremo così gironzolando dove ci porta il camper.
08/09/2022 giovedì
Chiasso, San Gottardo code!!!!!!! Traffico, code anche a Basilea. Ultimamente attraversare la Svizzera è un’avventura... code e traffico, non si sa quanto tempo si impiega.. A Basilea (CH) siamo un po’ stanchini e allora decidiamo di fermarci prima possibile, la scelta cade su KEMBS (F), Alsazia, subito dopo Basilea
Camping du Canal , 47.686712 7.508171 € 20,-
Il campeggio è carino, ha tutti i servizi ed è tranquillo.
09/09/2022 venerdì variabile
Imboccata l’autostrada alsaziana puntiamo verso nord, attraversato il confine con la Germania come prima tappa scegliamo SPEYER (D), Renania-Palatinato, parcheggio 49.31477 8.44572 comodo, situato tra il museo della tecnica e la cattedrale.
Il centro, uscito quasi indenne dalla seconda guerra mondiale, si può comodamente visitare a piedi e spicca per la sua magnifica cattedrale romanica. Speyer è oggi una delle tre "città imperiali" della Germania, cioè città con importanti cattedrali di stile romanico. Altrettanto degno di nota è lo straordinario Technik Museum, apprezzato allo stesso modo da adulti e bambini.
Si riparte e piove!!!! E sotto il diluvio arriviamo MANNHEIM (D) al Campingplatz Strandbad, posizionato lungo il Reno. 49.44850 8.44755 €26,70
È completo, ma il gestore ci consente di posizionarci vicino alla reception, piove, anzi diluvia, e non abbiamo voglia di andare alla ricerca di altro.
10/09/2022 sabato nuvoloso
Continua la salita verso nord, sosta ad IDSTEIN (D), Assia
AS 50.21750 8.27920 € 10,- più 1 euro x elettricità, 1 euro x carico
Girellando tra i vicoli colorati e caratterizzati dalle tipiche case a graticcio, ci troviamo nella colorata Marktplatz, dove c’è un piccolo castello, Residenzschloss, attaccato al Rathaus, costruito in stile rinascimentale intorno al 1614-1634, poco distanze la Schiefes Haus la “casa storta“, come è più comunemente nota, che ospita oggi una farmacia.
Arrivati a BRAUNFELS (D), Assia, diluvia, ci imbuchiamo nel campeggio e domani si vedrà.. 50.510476 8.382723 €21,-
11/09/2022 domenica variabile
Ci spostiamo nel parcheggio per camper posizionato sotto le mura del castello 50.515099 8.38627
Braunfels è una piccola città tedesca nel Land dell'Assia negli altopiani del Taunus settentrionale, situata vicino alla pittoresca valle di Lahn. Posizionata ai piedi di un magnifico castello che sembra uscito da una fiaba.
Terminata la visita ripartiamo, ed eccoci a BAD KARLSHAFEN (D), Assia, dove decidiamo di fermarci per la notte camping Zeltwiese, oppure AS a fianco- 51.644415, 9.449450
Posizionata lungo il iume Weser Bad Karlshafen è una famosa città termale, case bianche caratterizzano su entrambi i lati del bacino portuale, accessibile dal Weser tramite una chiusa, la piazza principale. Uno dei fratelli Grimm abitava nella Weserstrasse 19, dove oggi si trova l'ufficio informazioni turistiche.
12/09/2022 lunedì
Seguendo il corso del fiume Weser in una bella valle verdeggiante, facciamo un sosta caffè a Burg Polle, proseguiamo verso nord, tappa al castello di Fürstenau, Bassa Sassonia, dove c’è un punto sosta per 2 camper nel parcheggio dentro le mura 52.516640 7.672740, il castello è scenograficamente circondato da un fossato, pieno di acqua popolato di cigni e papere.
Ripartiamo, arriviamo a MEPPEN (D), Bassa Sassonia, decidiamo di sostare al Knaus Campingpark Meppen 52.692330 7.286787 € 49,50
In zona c‘è un PS
52.690498 , 7.285150
Meppen si trova alla confluenza di 4 corsi d'acqua: i fiumi Ems, Hase e Nordradde e il canale Dortmund-Ems; questa cittadina è vicina al confine olandese, infatti
passeggiando nel centro storico se ne vede l’influenza.
13/09/2022 martedì
Siamo al giro di boa e piove..piove... e riscendiamo verso casa
Decidiamo di fermarci a HANN. MÜNDEN (D), Bassa Sassonia anche e ci eravamo già stati in precedenza camping 51.416399 9.647141 oppure AA all’esterno del campeggio
Hannoversch Münden è senza dubbio una delle città più affascinanti in riva al Weser, che nasce proprio qui dalla confluenza della Werra e della Fulda. Famosa per le oltre 700 case medievali perfettamente conservate che si intravedono già prima di attraversare uno dei ponti in pietra più antichi del Paese. Quelle più belle si trovano lungo la Lange Strasse e nei pressi del magnifico Rathaus.
14/09/2022 mercoledì
Il tempo proprio non ci aiuta, piove, ci rimettiamo in viaggio, tappa ad EISENACH (D), Turingia AS 50.978901 10-3237 8,- elettr 1 euro x 4 ore
Eisenach è una città ben conservata e circondata dalla natura, i palazzi storici e i monumenti più importanti della città si raggruppano intorno al Marktplatz, la piazza del mercato dove si trovano il Rathaus rinascimentale, la bella chiesa barocca, lo storico palazzo dei duchi di Sassonia-Weimar-Eisenach e le caratteristiche case a graticcio del XVI secolo.
Riprendiamo il viaggio e decidiamo di andare a visitare uno dei vecchi posti di frontiera della DDR che si trova al confine tra la Turingia e la Baviera (50.4840997, 10.3372319)
Sarebbe interessante ma la pioggia che cade a catinelle ci impedisce addirittura di scendere dal camper, aspettiamo un po’, ma niente da fare continua a piovere incessantemente, decidiamo così di andarci a cercare un posticino per la notte.. Poco distante MEININGEN (D) , camping 50.569678 10.436455
15/09/2022 giovedì piove piove piove...
E anche oggi salta la visita al vecchio confine della DDR, peccato, speriamo di poterci ritornare con un tempo migliore. Il tempo pessimo ci fa accelerare il rientro, facciamo tappa a WANGEN IM ALLGÄU (D), Baden-Württemberg
AA 47.67901 9.831774 €15,-
A Wangen si possono scoprire le porte medievali, il centro storico, il municipio con la facciata barocca e molti altri edifici unici, piccoli giardini, ampie piazze e molte fontane.
16/09/2022 Venerdì
ultimo giorno di viaggio, pioviggina San Bernardino casa
Peccato per questo finale di viaggio sotto l’acqua incessante che ci ha fatto rientrare un po’ troppo di corsa, ma noi stiamo già programmando un altro
“giretto”
Alla prossima !!!!!!