Menu

Diario di viaggio

TORINO - Prima Capitale del Regno d'Italia -

Patrimonio Mondiale UNESCO

torino

Torino: la prima capitale d’Italia che non smette mai di sorprendere

Torino, elegante e misteriosa, è stata la prima capitale del Regno d’Italia e ancora oggi porta con sé l’eredità di un passato regale. Nel 1997, le sue residenze sabaude sono state riconosciute Patrimonio Mondiale UNESCO, con una motivazione che già da sola merita una visita:

“Le residenze di casa Savoia situate a Torino ed in altri luoghi offrono un panorama completo dell'architettura monumentale europea del XVII e XVIII secolo…”

Un intreccio di arte, architettura e storia che racconta il potere assoluto della monarchia in chiave barocca e neoclassica. Ma Torino è molto di più: è anche cultura contemporanea, caffè storici, cucina d'autore e scorci inaspettati sul Po.

Quanto tempo dedicare alla visita?

Non esiste una risposta giusta: dipende da quanto vuoi lasciarti conquistare.
Se ami l’arte e i musei, potresti perderti per ore al Museo Egizio o alla Galleria Sabauda. Torino offre innumerevoli musei e c'è solo l'imbarazzo della scelta!

E se vuoi goderti la città da una prospettiva insolita? Salta su uno dei battelli ai Murazzi e naviga lungo il Po!

Un consiglio utile: Torino + Piemonte Card

Se hai in programma di visitare più attrazioni, la Torino + Piemonte Card è un ottimo investimento. Include l’ingresso a musei, mostre, residenze reali e perfino alcune attività fuori città.
In più, spesso dà diritto a sconti su tour guidati, visite naturalistiche e spettacoli in tutto il Piemonte.

bottone voglio approfondire 2

Scoprire Torino con un Free Tour

Per chi ama le passeggiate e le storie raccontate bene, c’è la possibilità di partecipare a un Free Tour nel cuore della città.
In genere partono dal centro e accompagnano i viaggiatori tra piazze eleganti, palazzi neoclassici, aneddoti storici e curiosità locali. Ideale per immergersi nell’atmosfera ottocentesca della città che ha inventato… il vermouth!

bottone mi interessa

Sapori di Torino: cosa mangiare assolutamente

Una visita a Torino non è completa senza un tuffo nella cucina piemontese, corposa, ricca e piena di tradizione.

Antipasti piemontesi

  • Tomini al verde,
  • Acciughe al bagnèt,
  • Peperoni con bagna cauda,
  • Vitello tonnato,
  • Insalata di carne cruda.
    La bagna cauda merita un assaggio a parte: è una salsa calda a base di aglio, acciughe e olio in cui intingere verdure crude e cotte.

Primi piatti da leccarsi i baffi

  • Agnolotti con sugo d’arrosto o in brodo,
  • Tajarin (tagliatelle sottili) con ragù di frattaglie, funghi o tartufo,
  • Risotti con salsiccia e vino Barbera.

I sontuosi secondi

  • Bollito misto con salse,
  • Fritto misto alla piemontese (un piatto sorprendente con frattaglie, frutta e dolci fritti),
  • Brasato,
  • Finanziera piemontese con frattaglie, filetto, funghi, cetriolini e un tocco di marsala.

Dolci golosi e coccole di cioccolato

Torino è la patria del cioccolato italiano.
Qui sono nati i gianduiotti, creati con nocciole delle Langhe e cioccolato fondente: un must da portare a casa (o divorare subito).

Non perdere:

  • Le bignole, piccoli bignè ripieni di crema,
  • La torta di nocciole,
  • Le maschere di Gianduia in cioccolato.

Da accompagnare con un buon bicchiere

Se ami il vino, Torino non ti deluderà. I suoi colli offrono ottime etichette DOC, come:

  • Collina Torinese DOC
  • Freisa di Chieri DOC
  • Pinerolese DOC

E come accompagnamento? Immancabili i grissini torinesi, lunghi, croccanti e profumatissimi.

Indice regione - Segue diario di viaggio - Le soste

SCARICA IL PDF (è necessario fare il login)

Cosa farai quando sarai a Torino?

 

04 - Piemonte - Torino - Piazza Castello - Palazzo Reale.jpg 08 - Piemonte - Torino - Mole Antonelliana.jpg 17 - Piemonte - Torino - Piazza Vittorio Veneto.jpg 19 - Piemonte - Torino - Santuario di Superga.jpg 29 - Piemonte - Torino - Porte Palatine.jpg 30 - Piemonte - Torino - Duomo.jpg 31 - Piemonte - Torino - Piazza Carignano - Palazzo Carignano.jpg 36 - Piemonte - Torino -  Museo Egizo - lo statuario.jpg 39 - Piemonte - Torino -  Museo Egizo - dettagli.jpg 45 - Piemonte - Torino - via Pietro Micca - scorcio.jpg 50 - Piemonte - Torino - via Borgo Dora.jpg 53 - Piemonte - Torino - agnolotti.jpg 55 - Piemonte - Torino - Parco del Valentino - Castello.jpg 60 - Piemonte - Torino - Venaria Reale - accesso castello.jpg 63 - Piemonte - Torino - Venaria Reale - Castello - giardino.jpg 68 - Piemonte - Torino - Castello di Stupinigi - scorcio.jpg

You have no rights to post comments. Please login o register

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram tiktok whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina