Menu

Contenuti Inserzionisti

9 consigli per scegliere la piazzola perfetta in campeggio

Consigli scelta piazzola toninelli

La scelta della piazzola è un piccolo rito che segna l'inizio della vostra avventura e contribuisce a rendere la vacanza più confortevole, soprattutto per soggiorni più lunghi. Ecco i nostri consigli

di Lorenzo Gnaccarini

Amici campeggiatori, lo sapete meglio di noi: la vacanza in campeggio è un'arte, fatta di piccoli accorgimenti che fanno una grande differenza. E tra questi, la scelta della piazzola riveste un ruolo da protagonista. Una decisione azzeccata può regalarvi giornate di relax e notti serene, mentre un errore di valutazione... beh, diciamo che può increspare un po' troppo la vostra esperienza outdoor.

Fidatevi di un veterano come voi: la piazzola non è solo un pezzo di terra dove parcheggiare il vostro fedele compagno di avventure, che sia tenda, caravan o camper. È il vostro piccolo angolo di mondo temporaneo, e come tale merita la giusta attenzione. Ecco allora qualche dritta frutto di anni "sul campo" per aiutarvi a fare la scelta migliore.

Sole, ombra e vento: il trio da tenere d'occhio

Prima ancora di scendere dal veicolo, fatevi furbi e osservate l'ambiente circostante. L'esposizione al sole è un fattore cruciale. Siete amanti della tintarella mattutina o preferite un risveglio all'ombra? Un'app bussola sul vostro smartphone può diventare un prezioso alleato per visualizzare l'arco solare e capire dove il sole picchierà più forte nelle diverse ore del giorno. Posizionate di conseguenza il vostro alloggio mobile.

Occhio anche alla presenza di alberi. Una fitta chioma regala frescura, certo, ma se avete un'antenna satellitare sul tetto del camper, potrebbe crearvi qualche grattacapo con la ricezione. Trovate il giusto compromesso tra ombra desiderata e "vista libera" verso il cielo.

E poi c'è il vento, un compagno di viaggio a volte un po' troppo vivace. Nelle zone più ventilate, studiate bene la direzione prevalente. Tendalino e veranda ringrazieranno se li posizionerete strategicamente al riparo. E ricordate sempre: picchettare a dovere è un imperativo, così come chiudere tutto in caso di raffiche improvvise. Meglio prevenire che riparare danni, no?

Questione di livello e di sicurezza (non solo stradale!)

Una volta trovata la "vostra" piazzola, non precipitatevi a srotolare il tappeto. Prendervi qualche minuto per livellare il veicolo ricreazionale: farà la differenza per il vostro comfort notturno e per il corretto funzionamento di frigo e fornelli (soprattutto in camper e caravan). Cunei e spessori sono i vostri migliori amici in questo caso. Per i camperisti più esigenti, i sistemi di livellamento automatici sono una coccola costosa ma decisamente comoda.

Un aspetto spesso sottovalutato è la sicurezza statica. Sembra strano, ma anche da fermi i nostri mezzi possono essere soggetti a imprevisti. Una polizza RC camperista è un'assicurazione intelligente contro danni causati, ad esempio, da oggetti volanti in caso di forte vento. E se viaggiate con una roulotte, non dimenticate una copertura contro il rischio statico. La sola RC auto, in questi casi, potrebbe non bastare.

Servizi comodi e occhio agli ingombri "alti"

La vicinanza ai servizi igienici è una di quelle comodità che si apprezzano, soprattutto con bambini al seguito. Le piazzole più vicine sono gettonatissime, quindi se per voi è una priorità, muovetevi per tempo.

Infine, un consiglio che può sembrare banale ma che vi risparmierà qualche "toccatina" indesiderata: alzate lo sguardo! Verificate che non ci siano rami troppo bassi che potrebbero urtare il tetto del vostro camper, soprattutto se supera i 3 metri di altezza. Oltre al rumore fastidioso con il vento, rami e pigne in caduta possono causare danni.

Avvallamenti e terreno

Prima di sistemare il camper o la tenda, è importante verificare la presenza di avvallamenti o buche nel terreno. Queste potrebbero riempirsi d'acqua in caso di pioggia, creando disagi. È preferibile posizionare la tenda su un punto più rialzato per evitare allagamenti. Una corretta scelta della piazzola contribuisce a rendere la vacanza più confortevole, soprattutto per soggiorni più lunghi.

Insomma, la scelta della piazzola è un piccolo rito che segna l'inizio della vostra avventura. Prendetevi il tempo necessario, osservate, valutate e, fidatevi del vostro istinto da campeggiatori esperti. Una piazzola ben scelta è la promessa di una vacanza ancora più bella e rilassante. E voi, quali sono i vostri segreti per trovare la piazzola perfetta?

Condivideteli nei commenti!

 

Questo video è stato realizzato in collaborazione con Toninelli SRL, l'agenzia di assicurazioni che propone le polizze MIO CAMPER TOP e CAMPERAMICO per i camperisti che vogliono assicurare il proprio camper e i propri famigliari per vacanze all'aria aperta con la massima copertura degli imprevisti.

 

 Non dimenticatevi di dire: "Visto su Vacanzelandi@".

Sarete trattati con la cortesia riservata agli "Amici di Vacanzelandi@"

 

Per qualsiasi informazione sulle assicurazioni per camper e caravan, puoi contattare direttamente:

TONINELLI SRL

Via della Pace, 27 - 58100 Grosseto (GR)

Tel: +39 0564 1911450

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Web: https://www.toninelli.srl/


Vacanzelandi@ è a disposizione per qualsiasi informazione riguardo alle Assicurazioni Toninelli per camper e caravan

Articolo realizzato in collaborazione con TONINELLI SRL

Torna a ABC Plein Air - Sicurezza

 

Le nuove verande gonfiabili Dometic: praticità, innovazione e comfort in viaggio

La nuova veranda gonfiabile Dometic CamperBadia

La nuova veranda gonfiabile Dometic "Rally Air Tour 330" è una delle soluzioni più innovative e funzionali per chi ama il campeggio. CamperBadia ci ha presentato tutte le novità

di Lorenzo Gnaccarini

Se sei un appassionato di campeggio o un camperista esperto, saprai quanto sia fondamentale avere uno spazio extra all'aperto per goderti le tue vacanze. La veranda gonfiabile è diventata una delle soluzioni più apprezzate per ampliare l'area abitabile del tuo veicolo, ed oggi Barbara e Renato di CamperBadia, specialisti assoluti in Italia delle verande gonfiabili, ci presentano la nuova "Rally Air Tour 330", un modello che promette di rivoluzionare il modo di vivere il campeggio.

Un'innovazione tecnologica che semplifica la vita

nuova veranda gonfiabile dometic 01

La novità principale delle verande gonfiabili sta nel nuovo materiale utilizzato. Dometic ha progettato un tessuto tecnico più resistente rispetto ai modelli precedenti, mantenendo al contempo la leggerezza e la facilità di montaggio che hanno reso queste verande un must per ogni camperista. Il nuovo tessuto è tinto all'origine, il che significa che la colorazione è integrata direttamente nel materiale, migliorando la resistenza ai raggi UV e garantendo una durata maggiore senza il rischio che il colore svanisca nel tempo. Inoltre, il tessuto presenta una trama antistrappo che lo rende ancora più robusto, ideale per le condizioni di campeggio più impegnative.

Montaggio rapido e semplice

nuova veranda gonfiabile dometic 02

Una delle caratteristiche più apprezzate delle verande gonfiabili è sicuramente la facilità di montaggio, e la Rally Air Tour 330S e le altre della gamma non fanno eccezioni. In soli 8 minuti, utilizzando una pompa automatica optional (di serie viene fornita con una pompa manuale), è possibile montare e gonfiare la veranda e prepararla per l'uso. Il montaggio è talmente semplice che può essere effettuato da chiunque, senza bisogno di esperti. In caso di necessità, i picchetti possono essere fissati per una maggiore sicurezza, proteggendo la veranda anche da cambiamenti repentini nel meteo.

Adatta a vari tipi di veicoli e modelli

La "Rally Air Tour 330" è estremamente versatile e si adatta facilmente a diverse altezze di veicoli, con una gamma che varia dai 2,35 m ai 2,95 m grazie ad un sistema di altezze multiple e di taglie. Che tu possieda un camper, una caravan o un furgonato, questa veranda si adatterà perfettamente alle tue esigenze. Il design è studiato per offrire una soluzione ottimale per diversi tipi di veicoli e situazioni, rendendola una delle opzioni più richieste sul mercato.

Dettagli di design e comfort

nuova veranda gonfiabile dometic 03

Uno degli aspetti che emerge con forza in questa nuova veranda è l'attenzione al comfort e al design. L'interno della veranda è luminoso grazie al nuovo colore chiaro del tessuto, che crea un ambiente piacevole e arioso. Inoltre, le tende interne sono più morbide e facili da scorrere, migliorando la privacy e la protezione dal sole. Se il caldo estivo ti preoccupa, puoi facilmente schermare la luce solare e creare un'ombra perfetta per pranzi all’aperto o momenti di relax. In aggiunta, le zanzariere sono integrate nelle porte e nelle finestre per garantire una buona ventilazione senza lasciare entrare insetti.

Facilità d’uso e accessori personalizzabili

nuova veranda gonfiabile dometic 04

Il modello è stato progettato per essere estremamente pratico. Oltre alla facilità di montaggio e smontaggio, la veranda è dotata di una serie di accessori opzionali che permettono di personalizzare ulteriormente lo spazio. È possibile aggiungere una camera aggiuntiva, un cucinotto o persino un tappeto per rendere l’esperienza di campeggio ancora più confortevole. La possibilità di installare le zanzariere sulle finestre anteriori consente di migliorare la circolazione dell’aria nelle giornate calde, mentre il rivestimento aggiuntivo del tetto aiuta a ridurre la condensa all’interno, migliorando il comfort durante le notti più fresche.

Un'attenzione al cliente che fa la differenza

nuova veranda gonfiabile dometic 05

Una delle cose che davvero distingue CamperBadia è la cura che riserva ai suoi clienti. Il team, composto da esperti come Barbara e Renato, si impegna a consigliare ogni cliente sulla veranda più adatta alle proprie esigenze, tenendo conto del tipo di veicolo, dell’altezza e delle preferenze specifiche. Con un'assistenza continua, anche dopo l'acquisto, ogni cliente è supportato nel processo di scelta, installazione e uso della veranda. Questo approccio personalizzato è uno dei motivi per cui CamperBadia è diventato un punto di riferimento per molti campeggiatori.

Conclusioni: una scelta perfetta per ogni camperista

Le nuove verande gonfiabili Dometic sono una delle soluzioni più innovative e funzionali per chi ama il campeggio. Con il loro design elegante, il materiale tecnico di alta qualità, il montaggio facile e veloce, e la grande versatilità, rappresentano una scelta ideale per chi cerca il massimo comfort durante le vacanze all’aria aperta. Grazie alla consulenza personalizzata e all’assistenza post-vendita, CamperBadia si conferma come un partner affidabile per ogni camperista, rendendo ogni viaggio un’esperienza unica e confortevole.

Una veranda gonfiabile è facile da montare e pratica nell'utilizzo, come vi hanno mostrato gli esperti del settore di CamperBadia nel seguente video (guarda) e può essere un valido accessorio per aumentare il comfort delle vacanze all'aria aperta, sia in estate che nelle mezze stagioni, dove un efficace riparo dalla pioggia e dal vento come la veranda gonfiabile può permettere di stare più comodi ed ampliare lo spazio abitabile del camper o della caravan.

nuova veranda gonfiabile dometic 06

Barbara e Renato di CamperBadia sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda o informazione sulle verande gonfiabili, possono spedire in tutta Italia e se volete provare a montarle, loro vi aspettano nella loro sede per aiutarvi a montare per la prima volta queste meravigliose verande gonfiabili.

Per maggiori informazioni sulle verande gonfiabili o per acquistarle, potete trovare tutti i contatti di CamperBadia consultando la scheda su CAMP.VACANZELANDIA.COM al seguente LINK.

Oppure potete andare direttamente sul sito CamperBadia

 

 Non dimenticatevi di dire: "Visto su Vacanzelandi@".

Sarete trattati con la cortesia riservata agli "Amici di Vacanzelandi@"

 

Per qualsiasi informazione puoi utilizzare il seguente

Modulo richiesta informazioni VERANDE GONFIABILI - CAMPERBADIA

Inserisci i tuoi dati e la tua richiesta e riceverai presto la risposta direttamente dall'azienda

Privacy:

Informativa ai sensi del REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 - La informiamo che i dati personali da Lei forniti saranno trattati, con l'ausilio di strumenti informatici, telematici e cartacei, nel pieno rispetto del REGOLAMENTO EUROPEO 2016/679 e per esplicare la sua richiesta. L'interessato ha diritto in qualsiasi momento di ottenere a cura del Responsabile del trattamento: la conferma dell'esistenza dei dati e la comunicazione degli stessi; l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione; il blocco dei dati trattati in violazione di legge; può opporsi al trattamento degli stessi. Il titolare del trattamento è VACANZELANDI@ DI MAZZONI MARZIA. Preso atto del regolamento e dell'informativa autorizzo al trattamento dei miei dati personali per le finalità sopra riportate. Leggi la Privacy policy


captcha
Powered by BreezingForms

oppure contatta direttamente:

CamperBadia

Via Monte Carega, 17 - 37030 Badia Calavena (VR)

Tel: +39 045 651 0079 - Cell: +39 340 8920955

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Facebook: https://camperbadia.it/


Vacanzelandi@ è a disposizione per qualsiasi informazione riguardo a CamperBadia

Articolo realizzato in collaborazione con Camperbadia

La strada è piena di imprevisti: come affrontare un incidente in viaggio

incidente in viaggio toninelli

Ogni volta che metti in moto il camper e ingrani la prima marcia, il rischio di incidente è una possibilità da considerare. Che sia per una nostra distrazione, per l’errore di un altro conducente o perché ci troviamo davanti a un sinistro appena accaduto, sapere come comportarsi è fondamentale.

Ecco i nostri consigli per gestire al meglio la situazione e affrontare il viaggio con maggiore sicurezza!

di Lorenzo Gnaccarini

Cari Amici di Vacanzelandia, sappiamo bene quanto amiamo la libertà della strada, l'avventura e la sensazione di casa che il nostro camper ci regala. Ma la strada, purtroppo, può nascondere insidie e imprevisti. Anche il viaggio più breve, un'uscita di pochi chilometri, può trasformarsi in un'esperienza spiacevole se non siamo preparati.

Nel VIDEO potete trovare i nostri consigli su come affrontare un incidente in viaggio, e ora li condividiamo con voi.

Buona visione!

La calma è la nostra bussola

Immaginate la scena: siete in viaggio, magari diretti verso una meta tanto desiderata, quando all'improvviso vi trovate di fronte a un incidente. Che siate coinvolti direttamente o che siate i primi ad arrivare sul posto, la prima regola d'oro è mantenere la calma. Lo so, è facile a dirsi, ma in quei momenti concitati, la lucidità è la nostra migliore alleata.

Sicurezza prima di tutto: il triangolo e il giubbotto

Prima di scendere dal camper, assicuratevi che la situazione intorno sia sicura. Controllate il traffico, indossate il giubbotto catarifrangente (obbligatorio per legge) e posizionate il triangolo di emergenza a 50 metri dal veicolo, ben visibile a 100 metri di distanza. Questi semplici gesti possono fare la differenza nel prevenire ulteriori incidenti.

Valutare la Situazione: Persone o Cose?

A questo punto, è fondamentale capire se ci sono feriti. Se i danni sono solo materiali, scattate foto, compilate la constatazione amichevole e, se possibile, spostate i veicoli per non intralciare il traffico. Se necessario, chiamate il 112 per regolare il traffico, ma ricordate: se vi assumete la responsabilità di gestire il traffico e causate ulteriori incidenti, potreste essere ritenuti responsabili.

Quando la vita è in gioco: Il Primo Soccorso

Se ci sono feriti, la priorità assoluta è chiamare il 112 e seguire le istruzioni degli operatori. Ricordate, il 112 è il numero unico di emergenza europeo, che coordina tutti i soccorsi.

Cosa Fare in Attesa dei Soccorsi

  • mantenere la calma: fondamentale per valutare la situazione e fornire informazioni chiare al 112
  • kit di pronto soccorso: tenete sempre a portata di mano un kit di pronto soccorso omologato
  • valutare i feriti: distinguete tra feriti coscienti e incoscienti. I feriti incoscienti hanno la priorità
  • non spostare i feriti: a meno che non ci sia un pericolo imminente, evitate di spostare i feriti per non aggravare eventuali lesioni
  • verificare respiro e battito cardiaco: se la persona non respira o non ha battito, iniziate le manovre di rianimazione cardiopolmonare, se siete addestrati

Un Consiglio dal Cuore

Amici camperisti, spero che queste informazioni vi siano utili. La strada è imprevedibile, ma con la giusta preparazione e un pizzico di buon senso, possiamo affrontare ogni imprevisto con serenità. E ricordate, la sicurezza viene sempre prima di tutto.

Un Invito alla Condivisione

Se avete consigli o esperienze da condividere, lasciate un commento. Insieme, possiamo rendere la strada un luogo più sicuro per tutti noi.

 

Questo video è stato realizzato in collaborazione con Toninelli SRL, l'agenzia di assicurazioni che propone le polizze MIO CAMPER TOP e CAMPERAMICO per i camperisti che vogliono assicurare il proprio camper e i propri famigliari per vacanze all'aria aperta con la massima copertura degli imprevisti.

 

 Non dimenticatevi di dire: "Visto su Vacanzelandi@".

Sarete trattati con la cortesia riservata agli "Amici di Vacanzelandi@"

 

Per qualsiasi informazione sulle assicurazioni per camper, puoi contattare direttamente:

TONINELLI SRL

Via della Pace, 27 - 58100 Grosseto (GR)

Tel: +39 0564 1911450

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Web: https://www.toninelli.srl/


Vacanzelandi@ è a disposizione per qualsiasi informazione riguardo alle Assicurazioni Toninelli per camper

Articolo realizzato in collaborazione con TONINELLI SRL

Potrebbe interessarti anche

Come fare per... avere la giusta assistenza in caso di guasto del camper o si è coinvolti in un incidente stradale

Torna a ABC Plein Air - Come fare per

 

Internet in viaggio: come rimanere connessi ovunque

Internet in viaggio come rimanere connessi ovunque

Connessi per passione e professione: l'importanza di internet nei nostri viaggi in camper. Ecco come facciamo noi per rimanere sempre connessi

di Lorenzo Gnaccarini

Per noi di vacanzelandia.com, internet non è solo un lusso, ma una vera e propria necessità. Trascorriamo tanti giorni in camper, tra passione per i viaggi e lavoro da remoto, e la connessione internet è il filo conduttore che ci permette di unire questi due aspetti.

Immaginate di poter lavorare con vista su un lago cristallino o di condividere in tempo reale le emozioni di un tramonto nel deserto. Questo è ciò che internet ci consente di fare. Grazie alla connessione, possiamo gestire il nostro blog, rispondere alle vostre domande, condividere foto e video dei nostri viaggi e, soprattutto, lavorare ovunque ci troviamo.

La connessione internet è fondamentale anche per la nostra sicurezza. Ci permette di rimanere aggiornati sulle condizioni meteo, di pianificare i nostri itinerari, di prenotare campeggi e di contattare i nostri cari in caso di necessità.

Inoltre, internet è una fonte inesauribile di informazioni e ispirazione. Ci consente di scoprire nuovi luoghi, di conoscere culture diverse, di imparare nuove lingue e di rimanere in contatto con la community dei camperisti.

Per questo motivo, abbiamo testato diverse soluzioni per rimanere connessi durante i nostri viaggi, dalle più semplici alle più avanzate. In questo articolo, vi sveleremo i nostri segreti per avere una connessione internet affidabile e performante, sia in Italia che all'estero.

Siamo convinti che internet possa arricchire l'esperienza del viaggio in camper, rendendola ancora più emozionante e coinvolgente.

Ecco il video che illustra che dispositivi utilizziamo per rimanere sempre connessi a internet e che piani internet utilizziamo per navigare in internet in Italia, Europa e fuori Europa

Opzioni per la connessione internet

Esistono diverse opzioni per avere internet in viaggio:

Tethering/Hotspot

internet in camper tethering hotspot smartphone

  • è la soluzione più semplice e immediata
  • consiste nell'utilizzare il proprio smartphone come modem, condividendo la connessione dati con altri dispositivi tramite Wi-Fi
  • vantaggi: praticità e immediatezza
  • svantaggi: consumo della batteria dello smartphone e dei giga del proprio piano tariffario

Router Wi-Fi portatile (saponetta)

internet in camper router portatile saponetta

  • è un dispositivo indipendente che utilizza una SIM dati per creare una rete Wi-Fi
  • vantaggi: maggiore autonomia, possibilità di collegare più dispositivi contemporaneamente, prestazioni migliori rispetto al tethering
  • svantaggi: costo del dispositivo e della SIM dati

Consigli pratici

  • In Italia e in Europa
    • verificate le condizioni del vostro piano tariffario per il roaming dati
    • considerate l'utilizzo di un router Wi-Fi portatile per una connessione più stabile e performante
  • Fuori dall'Europa
    • informatevi sui costi del roaming dati nel paese di destinazione
    • valutate l'acquisto di una SIM locale o di una eSIM per risparmiare sui costi e avere una connessione più affidabile
    • fate attenzione al VPN, infatti per alcune operazioni, come ad esempio quelle bancarie, è necessario avere il VPN attivo
  • Scelta dell'operatore
    • per chi utilizza internet per lavoro, è consigliabile avere SIM di operatori diversi per garantire la connessione in ogni situazione
    • informarsi sulla copertura del territorio che si andrà a visitare, per evitare di rimanere senza connessione internet

VPN: cos'è e quando serve

La VPN (Virtual Private Network) è una rete privata virtuale che consente di navigare in internet in modo sicuro e anonimo. Può essere utile in diverse situazioni:

  • per accedere a siti web o servizi online bloccati in alcuni paesi
  • per proteggere la propria privacy e i propri dati sensibili durante la navigazione in reti Wi-Fi pubbliche
  • per accedere a servizi online che richiedono una connessione da un paese specifico, come ad esempio alcuni servizi di home banking

La nostra esperienza

Noi di vacanzelandia.com utilizziamo diverse soluzioni per rimanere connessi durante i nostri viaggi:

  • router Wi-Fi portatile per avere una connessione stabile e performante per lavorare
    il nostro router - link affiliato Amazon https://amzn.to/3DxwVJ4
    router saponetta alternativo link affiliato Amazon https://amzn.to/3DxwVJ4
  • smartphone con SIM di operatori diversi per garantire la connessione in ogni situazione (TIM, VODAFONE, COOPVOCE, SIM acquistate in loco oppure e-SIM Holafly https://esim.holafly.com/it/
  • utilizziamo il VPN, per poter lavorare in sicurezza, anche in paesi extra UE https://nordvpn.com/it/

Speriamo che questi consigli vi siano utili per rimanere connessi durante i vostri viaggi in camper.

Se avete domande o suggerimenti, lasciate un commento qui sotto.

E non dimenticate di seguirci sui nostri canali social per altri consigli e avventure in camper!

Torna a ABC Plein Air - Come fare per

 

Sottocategorie

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram tiktok whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina