Test produzione ozono in aria
Con la prima abbiamo verificato la produzione di ozono durante un trattamento e controllato il tempo di degenerazione dell'ozono dopo il trattamento. Per fare ciò abbiamo avviato il generatore d'ozono dentro alla cellula del camper ed abbiamo posizionato un misuratore professionale proprio davanti all'uscita dell'ozono.
Poi abbiamo ripetuto la prova posizionando il misuratore di ozono sulla finestra della dinette, così da poter vedere il valore dall'esterno del camper, senza rischiare di rimanere intossicati.
Appena avviato la produzione di ozono, abbiamo subito registrato un aumento delle PPB (parti per miliardo) di ozono dell'aria del camper. Prima di iniziare il trattamento le PPB di ozono presenti nell'aria erano inferiori a 10. La soglia pericolosa per l'uomo è 50 e subito dopo qualche minuto la si è superata abbondantemente, arrivando dopo circa 1 ora alla soglia di oltre 4000 PPB.
Dopo lo spegnimento temporizzato del generatore, l'ozono si è completamente ritrasformato in ossigeno, quindi l'aria è ritornata respirabile in maniera naturale.
Il risultato di questa prova è la reale ed effettiva produzione di ozono che riesce a saturare l'aria e, quindi, disinfettare tutta la cellula del camper. Quando lo si utilizza a casa, con le stanze di volume più grande, è sufficiente solo aumentare il tempo di produzione dell'ozono per poter disinfettare anche quella volumetria.