Menu

Menu

La cassetta degli attrezzi in camper: puntata CINQUANTATRE
4 corde con morsetti bloccacorda

cassetta attrezzi puntata53

Oggetti utili da tenere a bordo, ne abbiamo parlato durante questa diretta

Mercoledì 12 marzo, durante la nostra ormai seguitissima diretta social, abbiamo aperto ancora una volta la Cassetta degli Attrezzi in Camper per scoprire insieme accessori utili e spesso sottovalutati: le 4 corde con morsetti bloccacorda.

Chi viaggia in camper sa quanto sia importante avere a bordo strumenti versatili e multifunzionali, pronti a risolvere piccole emergenze o a facilitare la vita on the road. E proprio questi morsetti bloccacorda si rivelano un'ottima risorsa!

Cosa sono e a cosa servono?

Le corde con morsetti bloccacorda sono elementi di fissaggio utilissimi per tendere, fissare o bloccare cavi e corde, evitando che si sfilino o si allentino. Questi accessori sono fondamentali in diverse situazioni, ad esempio:

🔹 Per fissare un telo o una copertura in caso di pioggia o vento

🔹 Per bloccare cavi e corde senza bisogno di nodi complicati

🔹 Per piccoli lavori di manutenzione sul camper o sugli accessori di bordo oppure per trainare in caso di guasto

🔹 Per organizzare meglio lo spazio esterno quando si montano accessori aggiuntivi, come un telo ombreggiante

Perché averli sempre in camper?

Viaggiare significa essere pronti ad affrontare imprevisti e soluzioni fai-da-te sono spesso necessarie. Le 4 corde con morsetti bloccacorda sono pratiche, leggere e occupano pochissimo spazio nella nostra cassetta degli attrezzi, ma possono rivelarsi salvavita in molte occasioni.

Nella diretta abbiamo mostrato come utilizzarle correttamente, con esempi pratici di impiego e consigli per ottimizzarne l’uso. Molti ci hanno chiesto DOVE acquistare i morsetti bloccacorda, vi lasciamo il LINK di un negozio online che li vende, esattamente uguali ai nostri → https://bit.ly/426BweH

Se te la sei persa, puoi rivedere la registrazione sui nostri canali social!

📌 Non perderti la prossima diretta! Ogni mercoledì, sveliamo un nuovo attrezzo della nostra Cassetta degli Attrezzi in Camper!

La registrazione completa è disponibile QUI

Come è possibile seguire le nostre dirette?

  • Tenete d'occhio il nostro CALENDARIO mensile dove indichiamo i vari appuntamenti online e offline
  • Ogni canale social ha una gestione diversa, vediamo come darvi una mano. 
    Se ci seguite su FACEBOOK sulla nostra pagina https://www.facebook.com/vacanzelandiaviaggiareutile e necessario cliccare su SEGUI o SEGUI GIÀ si apre un menù a tendina, dove c'è scritto VIDEO IN DIRETTA, scegliete l'opzione TUTTE LE NOTIFICHE; con questa opzione verrete avvisati attraverso le notifiche quando programmiamo una diretta.
    Se ci seguite su INSTAGRAM, qualche ora prima della diretta trovate una STORY dove potete cliccare RICORDAMELO e anche lì riceverete una notifica.
    Se invece ci seguite su YOUTUBE, accedendo al nostro canale https://www.youtube.com/@vacanzelandia è necessario effettuare il LOGIN con il proprio account di GOOGLE, attivando la campanella (tutte) riceverete una notifica ogni qualvolta viene pubblicato un video e/o una premiere.
Speriamo di essere stati chiari...

Prossimi appuntamenti? Consultate la sezione OCCASIONI DI INCONTRO sempre aggiornata

vacanzelandia ico occasionidiincontro

VI ASPETTIAMO!

Qui trovate il LINK dell'articolo con le altre puntate andate in onda - eccolo QUI

 

 

Florenz 60° | 23-25 Maggio 2025

Un weekend imperdibile per celebrare 60 anni di ospitalità!

anniversario60 camping florenz definitivo

Un traguardo importante merita una festa indimenticabile! Dal 23 al 25 maggio 2025, il Florenz Open Air Resort celebra il suo 60° anniversario con un weekend speciale ricco di eventi, emozioni e sorprese... e NOI CI SAREMO! Chi si aggrega a noi?

di Mazzoni Marzia

Marzo 2025 -  Dal 1965, la famiglia Vitali è alla guida di questa meravigliosa struttura situata al Lido degli Scacchi (FE), direttamente sulle spiagge dell'Adriatico, offrendo un’accoglienza d’eccellenza e un’ospitalità sempre attenta alle esigenze di tutti, inclusa una forte attenzione alla ricettività inclusiva.

Un impegno concreto per il turismo accessibile e sostenibile

Il Florenz Open Air Resort ha sempre investito in un turismo responsabile, ponendo grande attenzione alla sostenibilità e all’accessibilità. Grazie a questa filosofia, nel 2014 ha ottenuto il prestigioso European Excellence Award For Accessible Tourism, un riconoscimento europeo per l’impegno nell’accoglienza inclusiva. Inoltre, è stato tra i primi villaggi della zona a rendere accessibile la spiaggia alle persone con disabilità nei lidi ferraresi.

L’intero resort vanta la certificazione V4A (Village for All), che attesta la piena accessibilità dell’intera struttura (compresa la spiaggia), garantendo un’esperienza confortevole per tutti gli ospiti.

NOI saremo a questa grande festa e VOI?

Tre giorni di festa, relax e divertimento! Che tu sia in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici, ci sarà un’offerta perfetta per te! Il programma del weekend sarà ricco di attività, spettacoli e momenti di convivialità, per celebrare insieme la storia e il futuro di questo resort che ha conquistato il cuore di tanti campeggiatori.

🎉 Cosa vi aspetta?

  • Eventi e spettacoli esclusivi

  • Attività per grandi e piccoli

  • Relax in riva al mare

  • Un'atmosfera unica tra ospitalità e divertimento

Ecco il programma dei TRE GIORNI DI FESTA

flroenz anniversario60anni 23maggio

flroenz anniversario60anni 24maggio

flroenz anniversario60anni 25maggio

Sarà anche l’occasione perfetta per trascorrere un indimenticabile weekend insieme a NOI, immersi in un clima di festa e condivisione!

Noi saremo presenti per tutto il fine settimana per vivere e raccontare insieme a voi questa celebrazione unica!

📅 Prenota subito e non perdere l’occasione di essere parte della storia del Florenz Open Air Resort!

SCONTO RISERVATO AMICI DI VACANZELANDIA

Prenotando sul sito del Florenz è da inserire il codice coupon LANDIA60, che dà diritto ad uno sconto di 10 € sulla tariffa in piazzola (tipologia A, B, C, E) in occasione del fine settimana del compleanno del Florenz. Lo sconto è applicabile per un soggiorno di almeno 2 notti dal 23 al 25 maggio 2025.

Si può inserire il COUPON in fase di prenotazione e finalizzare direttamente con l'acconto, se lo si desidera, oppure inviare una richiesta.

bottone mi interessa

Brisighella: bella, bella

collage brisighella copertina definitivo

Uno dei Borghi più belli d’Italia, da vedere e rivedere senza mai stancarsi insieme al suo territorio unico nel suo genere

di Marzia Mazzoni

Questo weekend abbiamo riscoperto in camper BRISIGHELLA (m 115 slm), uno dei borghi affascinanti che l’entroterra romagnolo offre a pochi chilometri da Faenza. La nostra prima visita risaliva al 2002, quando nostro figlio aveva appena 21 mesi; allora non riuscimmo ad esplorare a fondo questo gioiello romagnolo, fu l’occasione comunque per gustare alcuni prodotti tipici del territorio. (Se vuoi dare un'occhiata alla nostra prima esperienza, ci trovi più giovani e in veste di neo camperisti... → BRISIGHELLA – RIOLO TERME
La “sagra di Sua Maestà il Tartufo” a Brisighella.

Questa volta, invece, ci siamo immersi completamente nella sua bellezza senza tempo.

Il centro storico e l’antica via degli Asini

brisighella centro storico

Dall’area camper, una comoda passeggiata ci porta in centro storico, un pugno di case colorate in un saliscendi di vie incorniciate dagli scenografici tre colli, ciascuno coronato da un monumento distintivo: la torre dell’Orologio, la Rocca, il Santuario della Beata Vergine del Monticino.

Prima di andare alla scoperta di questi tre luoghi suggestivi, ci gustiamo la Via degli asini o via del Borgo. Si respira la storia in questa strada sopraelevata, unica e molto curiosa, costruita probabilmente nel sec. XIV. Archi che si aprono verso il corso principale e danno luce a questa via su cui ora si affacciano porte di abitazioni ed uffici, un tempo questa strada veniva usata sia come luogo difensivo grazie alla sua posizione sopraelevata ma anche come corridoio di passaggio da animali da soma che trasportavano il gesso dalle cave, da qui il nome via degli Asini. Soffitto e travi in legno completano la bellezza e la caratteristica di questa via.

Ne approfittiamo della giornata tiepida e soleggiata di primavera per ammirare i tre colli raggiungendoli a piedi.

La torre dell’Orologio, la Rocca e il Santuario del Monticino

Brisighella collage colli

Il primo colle che raggiungiamo è quello della torre, la fatica della salita viene ripagata dalla vista spettacolare sul colle della Rocca e il paesaggio circostante. Originariamente era una fortificazione e assieme alla Rocca costituì fino al 1500 il baluardo difensivo del centro abitato.

La cosa più curiosa è l’orologio che presenta soltanto sei ore, da qui si gode un meraviglioso panorami sul territorio circostante contraddistinto da calanchi e cave di gesso.

Per raggiungere la Rocca Manfrediana si può scegliere tra due percorsi: uno più irto, che si inerpica lungo un suggestivo sentiero, e uno più dolce, che segue la strada con una salita più graduale. Una volta in cima, la Rocca si mostra in tutta la sua imponenza, con i maestosi torrioni, il possente mastio e le calde sfumature dorate delle sue mura che risplendono al sole. Dominando i tre colli, regala uno spettacolo senza tempo, capace di affascinare ogni visitatore.

Ultimo ma non ultimo è il colle del Santuario, proiettato verso il parco regionale della vena del Gesso Romagnola, viene chiamato il Monticino, attualmente l’edificio religioso è chiuso.

La via del gesso inizia poco più avanti con il suo inconfondibile paesaggio colore chiaro, all’inizio vengono mostrate le varie rocce presenti sul territorio, da qui parte il museo geologico all’aperto del Monticino.

La pioggia dei giorni scorsi ha reso fangoso il passaggio e così decidiamo di fare dietro front e ritornare in paese per lo shopping gastronomico.

Qualche consiglio: l’olio d’oliva DOP, un’eccellenza nazionale, i cappelletti romagnoli e lo strudel di pere volpine (un frutto dimenticato molto presente sul territorio). Per la piadina, non trovando i classici laboratori, ci rechiamo nel supermercato presente poco fuori dal centro dove troviamo al banco gastronomia quella artigianale.

Parco Regionale della Vena del Gesso

brisighella parco vena gesso

Dal 2023 è stato riconosciuto Patrimonio Mondiale UNESCO, è un luogo esteso molto suggestivo ed interessante, sentieri, grotte, anfratti e panorami unici.

Il riconoscimento è stato dato come raro esempio di catena montuosa costituita esclusivamente da cristalli di gesso selenitico. In base al tempo a disposizione è possibile addentrarsi nel parco e percorrere i sentieri CAI e scoprire questo territorio molto particolare. Una curiosità: il cammino di sant’Antonio attraversa il parco della vena del gesso!

Per le grotte le visite sono da prenotare e soprattutto verificare il periodo di apertura. Per esempio la Grotta Tanaccia nel periodo invernale è chiusa per tutelare il letargo dei pipistrelli, riapre il 1° aprile. Al riguardo vi consigliamo di consultare il sito ufficiale https://www.parchiromagna.it/ dove trovate tutte le informazioni.

In questo periodo siamo un po’ fuori allenamento, quindi optiamo per un piccolo spostamento in camper per raggiungere alcune delle passeggiate all'interno del Parco. Lasciamo Brisighella e ci fermiamo in uno spiazzo, da cui partiamo a piedi per esplorare la parte alta dell'area protetta. Qui, oltre a immergerci nella natura, facciamo alcune affascinanti scoperte: i resti del Castello di Rontana, un antico insediamento medievale che racconta storie di un tempo lontano. Ma la nostra esplorazione non finisce qui, perché ci attende un’altra tappa curiosa e suggestiva: la Big Bench, la panchina gigante che regala una prospettiva inedita sul panorama circostante.

La panchina gigante #236

brisighella big bench

Una delle sorprese del parco è questa postazione, parte del progetto Big Bench Community, raggiungibile da un comodo sentiero segnalato. Sedersi su questa panchina fuori scala è davvero emozionante, ci siamo sentiti come bambini in un mondo gigante.

Il panorama attorno a noi è notevole nonostante la giornata sia nuvolosa, il parco della vena del gesso sicuramente con una luminosità diversa sarebbe ancora più affascinante.

Arrivederci Brisighella

Brisighella ci ha accolto con la sua autenticità, offrendoci emozioni sincere e scorci indimenticabili. Ogni angolo racconta una storia, ogni salita regala una vista che toglie il fiato. È un luogo che invita a essere scoperto e riscoperto, dove la bellezza del passato si fonde armoniosamente con la vivacità del presente e del suo territorio circostante.

Dove sostare

brisighella area camper

Ecco i punti dove abbiamo sostato noi:

Area Sosta Camper: un'accoglienza su misura

Abbiamo sostato presso l'area camper comunale situata in Piazza Donatori di Sangue. Questo spazio, immerso in una zona residenziale tranquilla e verdeggiante, offre fino a 18/20 posti su superficie asfaltata e illuminazione pubblica. È dotato di allacciamenti elettrici a pagamento (a consumo) e di un comodo camper service. La posizione è ideale: in soli dieci minuti a piedi si raggiunge il centro storico, permettendo di vivere appieno l'atmosfera del borgo.

Il pagamento è possibile gestirlo a ore.

Parcheggio in via Rontana

A circa un chilometro dalla panchina gigante c’è un parcheggio, non è molto in piano però utile per una sosta temporanea e per raggiungere a piedi anche le rovine del castello, oltre alla big bench.

Altro parcheggio in via Rontana

Per raggiungere la grotta Tanaccia, prima del sentiero c’è un piccolo parcheggio, noi abbiamo utilizzato questo.

Indice Itinerari e Mete 

SCARICA IL PDF (è necessario fare il login)

La cassetta degli attrezzi in camper: puntata CINQUANTADUE
viti, rondelle, dadi, chiodi (e stuzzicadenti)

cassetta attrezzi puntata52

Piccoli elementi, grandi soluzioni... Ne abbiamo parlato durante la diretta

Mercoledì 5 marzo è andata in onda la cinquantaduesima puntata della nostra amata rubrica "La Cassetta in Camper", un appuntamento ormai imperdibile per chi ama il fai-da-te in camper! Questa volta abbiamo aperto la nostra cassetta degli attrezzi per parlare di viti, rondelle, dadi, chiodi… e persino di stuzzicadenti! 

Se c'è una cosa che abbiamo imparato nei nostri viaggi in camper, è che i dettagli fanno la differenza. Una vite giusta al momento giusto può risolvere un problema inaspettato, una rondella può migliorare la tenuta di un fissaggio e un dado può dare maggiore sicurezza alle nostre installazioni. Ma la sorpresa della serata è stato lo stuzzicadenti: un piccolo trucco che può fare la differenza in caso di fori rovinati con la vite che gira a vuoto!

 I consigli della puntata

Durante la diretta, abbiamo parlato di:


✔️ Tipologie di viti e loro utilizzo in camper
✔️ A cosa servono dadi e rondelle (e perché non devono mai mancare)
✔️ Come rimediare a un foro rovinato con un semplice stuzzicadenti
✔️ Quando scegliere chiodi invece di viti per piccoli interventi di riparazione

Non hai visto la diretta? Riguardala qui!

Se ti sei perso la puntata, niente paura! Puoi rivederla sul nostro canale YouTube.

Ti aspettiamo per la prossima puntata, sempre con la nostra cassetta degli attrezzi pronta a svelare trucchi e consigli per la vita in camper! 🚐🔧

La registrazione completa è disponibile QUI

Come è possibile seguire le nostre dirette?

  • Tenete d'occhio il nostro CALENDARIO mensile dove indichiamo i vari appuntamenti online e offline
  • Ogni canale social ha una gestione diversa, vediamo come darvi una mano. 
    Se ci seguite su FACEBOOK sulla nostra pagina https://www.facebook.com/vacanzelandiaviaggiareutile e necessario cliccare su SEGUI o SEGUI GIÀ si apre un menù a tendina, dove c'è scritto VIDEO IN DIRETTA, scegliete l'opzione TUTTE LE NOTIFICHE; con questa opzione verrete avvisati attraverso le notifiche quando programmiamo una diretta.
    Se ci seguite su INSTAGRAM, qualche ora prima della diretta trovate una STORY dove potete cliccare RICORDAMELO e anche lì riceverete una notifica.
    Se invece ci seguite su YOUTUBE, accedendo al nostro canale https://www.youtube.com/@vacanzelandia è necessario effettuare il LOGIN con il proprio account di GOOGLE, attivando la campanella (tutte) riceverete una notifica ogni qualvolta viene pubblicato un video e/o una premiere.
Speriamo di essere stati chiari...

Prossimi appuntamenti? Consultate la sezione OCCASIONI DI INCONTRO sempre aggiornata

vacanzelandia ico occasionidiincontro

VI ASPETTIAMO!

Qui trovate il LINK dell'articolo con le altre puntate andate in onda - eccolo QUI

 

 

button iscriviti newsletter ritoccata s

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@

Iscriviti alla nostra newsletter: ricevi subito 3 GUIDE gratis e

potrai conoscere in anteprima le prossime Tappe del NoiconVoiTOUR

button restiamo in contatto newsletter 

appuntamento nella tua casella di posta elettronica il mercoledì

 

x

Ci trovate anche su

facebook you tube instagram whatsapp threads telegram

CAMP, la tua affidabile compagna di viaggio

per trovare facilmente campeggi, agricampeggi, aree attrezzate camper, concessionari, officine, eventi

camp vacanzelandia s


Sei una struttura ricettiva?

Con la visibilità PREMIUM su CAMP hai tanti vantaggi!

bottone mi interessa

vacanzelandia ico occasioniincontro s

vacanzelandia NoiconVoiTOUR2021 IMMAGINE SITO 320x180

button calendario

button meteo


button iscriviti newsletter ritoccata s

Iscriviti alla Newsletter!

GRATIS PER TE

le guide utili di vacanzelandi@


progettare area attrezzata camper

button iscriviti newsletter ritoccata s

button vacanzelandia solutions attivita

Vai all'inizio della pagina